Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica venerdì 15 novembre 2024 ore 09:40

Crisi, Pd, “Distretto conciario lasciato da solo”

Sabatino e Greco sulle azioni del Governo per contrastare la crisi. “ non bastano gli annunci sui social, servono norme in Gazzetta Ufficiale”



SANTA CROCE — Il Segretario provinciale PD Pisa Oreste Sabatino e il Responsabile Economia e Lavoro segreteria provinciale PD Marco Greco hanno parlato della crisi che sta mettendo in ginocchio il settore della moda e del conciario.

“Non possiamo che constatare la latitanza del Governo, sulla situazione di crisi del comparto moda.”

Queste le dure parole dei due esponenti del PD e sulla situazione che da mesi si ripete inesorabile nei nostri territori.

“Nonostante le  roboanti dichiarazioni delle scorse settimane da parte del Governo, proprio ieri i lavoratori del settore moda sono scesi in piazza a  Firenze per manifestare la preoccupazione per il futuro del settore. - hanno dichiarato - Sono preoccupazioni dettate non solo dalla crisi che attraversando
il distretto della moda, ma anche dall’assenza totale del Governo il quale, nonostante da mesi e mesi questa crisi sia sui vari tavoli
ministeriali, ancora non ha avanzato una proposta concreta ma, al
contrario, si è limitato a svariati annunci ai quali non sono seguite
azioni concrete”.

“Condividiamo e ci uniamo allo stato di agitazioni delle  categorie di lavoratori colpite. Il Governo deve capire che, per  migliorare la vita delle persone e garantire il futuro di un indotto che  conta migliaia e migliaia di lavoratori, non bastano gli annunci sui social ma servono urgentemente norme in Gazzetta Ufficiale. Il Made in Italy non ha alcuna tutela se ogni settimana chiudono aziende o avvengono licenziamenti dei lavoratori specializzati. Serve una tutela vera attraverso strumenti adeguati, straordinari e di lungo periodo per consentire a tutto il distretto di uscire da questa crisi strutturale”.
“Serve un impegno di tutti, così come la Regione Toscana sta  sua parte, adesso attendiamo che il governo possa contribuire per
favorire la ripresa e la crescita qualitativa dei sistemi locali della
moda tenendo conto delle transizioni ecologica e digitale e favorendo  ogni forma di aiuto legato ai finanziamenti europei e al Pnrr”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio