Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 09:45
Ultima tappa di "Amici per la Pelle"

Il tour delle opere realizzate dagli studenti si conclude alla scuola "Banti". Castellani: "Un modo per far conoscere ai giovani il nostro distretto"
SANTA CROCE SULL'ARNO — Il progetto didattico "Amici per la Pelle" si è concluso alla scuola media "Banti" di Santa Croce dopo un tour del Comprensorio del cuoio che ha toccato Santa Maria a Monte, Fucecchio, Ponte a Egola e Castelfranco.
Le opere degli studenti, ispirate al tema dello sport olimpico, sono state presentate nel corso di un evento che ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo della scuola, delle istituzioni e delle imprese.
"Un prezioso momento di inclusione - ha detto l’assessora alla Scuola Elisa Bertelli - e un’occasione per valorizzare le differenze tra gli studenti che, grazie al progetto, hanno riflettuto sull’importanza di affrontare insieme le sfide supportandosi a vicenda".
Promosso da Unic, con l'Associazione conciatori e Consorzio conciatori di Ponte a Egola, "Amici per la Pelle" è oggi uno degli appuntamenti più attesi nelle scuole del distretto. "Anche grazie a progetti come questo - ha commentato il presidente dell'Associazione conciatori Ezio Castellani - si può preservare e accrescere negli studenti del distretto la consapevolezza di quanto l’industria conciaria sia fondamentale per il loro territorio e di quante occasioni possa offrire, nello studio e in termini di opportunità di lavoro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI