Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO22°33°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 20:45

Sfilata d'auto d'epoca, ecco la Mille Miglia

Foto di: Matia Luciani

L'avvenimento motoristico ha attraversato le strade di San Miniato nel pomeriggio. Ferrari, Mercedes e altre vetture storiche



SAN MINIATO — Il centro storico teatro delle auto storiche nella tappa intermedia del tratto che da Siena va a Montecatini Terme.

Verso le 13 sono arrivate le prime vetture del Ferrari Tribute to Mille Miglia e del Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge, mentre verso le 15.30 sono giunte le prime auto della Mille Miglia che hanno sostato in Piazza della Repubblica per il controllo timbro.

Le auto, provenienti da Montaione hanno transitato da via Zara, via Dalmazia, proseguendo in via Roma, via Carducci, piazza Grifoni, via IV novembre, via Ser Ridolfo, Piazza del popolo, via Conti, Piazza della Repubblica, via Vittime del Duomo, via Rondoni, viale Matteotti, via Sanminiatese, via Tosco-Romagnola Est, via Capitini, viale Marconi e verso Fucecchio.

In gara 450 splendidi esemplari di autovetture d’epoca, condotte da equipaggi di decine di Paesi diversi, che rappresentano il più prestigioso museo viaggiante del mondo da quando, nel 1977, ha avuto inizio la rievocazione. Il percorso prevede partenza ed arrivo a Brescia, con tappe intermedie a Padova, Roma e Parma, per una lunghezza complessiva di 1700 chilometri, toccando oltre 220 comuni, tra i quali San Miniato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo della Pro Loco fucecchiese ha partecipato all'Infiorata storica della Capitale, ricevendo anche i complimenti di papa Leone XIV
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità