Attualità venerdì 29 dicembre 2017 ore 14:16
Un 118 dedicato alle emergenze psicosociali

Ha fatto il suo debutto grazie alla cooperativa "La Pietra d'Angolo", che mette a disposizione assistenti sociali 24 ore su 24
SAN MINIATO — L'attività Seus (Servizio emergenza e urgenze sociali) dal 13 dicembre è svolta anche in Toscana, dopo le esperienze positive di Roma, Bologna e Bari. Come per il 118, operatori, educatori e assistenti sociali si rendono disponibili h24 per affiancare sanitari e forze dell'ordine nella gestione dei casi più delicati. Il servizio, attivato a San Miniato e con una sala operativa a Castelfranco di Sotto, è disponibile per il Valdarno, l'Empolese, Prato, Pistoia, Valdinievole, Firenze Nord Ovest e Sud Est.
Il progetto è frutto del lavoro della cooperativa "La Pietra d'Angolo", aderente a Confcooperative, che ha ricevuto il supporto della Regione Toscana, della Società della Salute Valdarno Inferiore (capofila) e delle Sds dei territori interessati.
In due settimane di attività già sono stati effettuati dieci interventi, per casi di maltrattamenti in famiglia o legati alla non autosufficienza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI