Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:SAN MINIATO20°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Attualità sabato 28 giugno 2025 ore 15:01

Tari, abbattuti costi per i commercianti in centro

Agevolazioni in arrivo a beneficio delle attività interessate dal cantiere di via Conti. Giglioli, "Abbattimento del 100 percento a Luglio"



SAN MINIATO — All'indomani dell'approvazione delle tariffe Tari per il 2025, per le quali l'amministrazione comunale di San Miniato è riuscita a non applicare nessun aumento, nonostante l'incremento dei costi del servizio da parte di Geofor, sono in arrivo una serie di agevolazioni a beneficio delle attività commerciali del centro storico, interessate dal cantiere di via Conti.

"La chiusura al traffico veicolare che sta interessando il centro storico di San Miniato, a causa dei lavori con fondi PNRR di riqualificazione urbana delle aree di piazza del Popolo e via Conti, ha comportato inevitabili ripercussioni sotto il profilo economico, per le attività che insistono in questi luoghi - spiega il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli -. Per questo motivo, l'amministrazione ha previsto l'abbattimento del 100% dei costi della parte variabile della Tari nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 luglio 2025, per tutte quelle utenze non domestiche localizzate in quest'area". Sono escluse da queste agevolazioni le categorie degli uffici e delle agenzie, oltre alle banche e agli istituti di credito, mentre non potranno essere applicate a coloro che non sono in regola con i pagamenti Tari degli anni precedenti o con le rateizzazioni. Potranno avere accesso alle agevolazioni gli esercizi di via Conti (fino al civico 35), Corso Garibaldi (fino al civico 6), Piazza del Popolo, via Faognana, via Ser Ridolfo, via IV Novembre, Piazza Grifoni (civico 2) e via Guicciardini.

"L'amministrazione si è impegnata a reperire le risorse per poter garantire queste agevolazioni perché siamo consapevoli dei disagi e volevamo dare un segnale di vicinanza ai nostri commercianti, che rappresentano una parte fondamentale del tessuto economico e sociale della nostra città. Questo ristoro abbraccia anche esercizi che insistono su un'area più grande di quella strettamente pertinente al cantiere, perché comunque hanno risentito degli effetti di queste interruzioni - conclude il sindaco -. Questi mesi di disagi siamo certi che verranno ripagati dagli esiti di un intervento che restituisce un volto nuovo al nostro centro storico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'imprenditore, attivo nel settore calzaturiero per decenni, è venuto a mancare a 95 anni. Il ricordo del sindaco Roberto Giannoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità