Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima fumata del Conclave è nera: il video
La prima fumata del Conclave è nera: il video

Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 16:15

"Occhio alle processionarie, il Comune intervenga"

La segnalazione arriva da "Territorio in Comune" e riguarda un'area nei pressi dell'ingresso alla Sgc FiPiLi a San Miniato Basso



SAN MINIATO — "A San Miniato Basso - scrivono dall'associazione Territorio in Comune - nel tratto di strada che si immette sulla FI-Pi-LI ci sono alcune piante di abete collocate nel prato, presumibilmente di proprietà pubblica, che costeggia la via in questione. Alcuni abeti presentano vistosi nidi di processionarie, distruttivo insetto che oltre ad essere pericoloso per gli esseri umani e per gli animali porta alla totale distruzione della pianta nella quale di insedia.

Il sito in questione con i grossi abeti che svettano nel cielo e il sottostante prato dà luogo ad un ambiente esteticamente gradevole rappresentando un buon biglietto da visita per coloro che accedono a San Miniato. Sarebbe opportuno un rapido intervento dell’Amministrazione comunale per eliminare il pericoloso insetto, prima che questo provochi danni a persone, animali e cose".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Correre e pedalare insieme alle associazioni che si occupano di neurodivergenze: "Sarà una rappresentanza di abilità differenti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Cultura