Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:SAN MINIATO17°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A «XFactor» l'esibizione di Daria ricorda l'amico che non c'è più e commuove i giudici
A «XFactor» l'esibizione di Daria ricorda l'amico che non c'è più e commuove i giudici

Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 11:10

Lega, "Comune alla ricerca di 3,3 milioni"

Il piano per intercettare il finanziamento da dedicare alla messa in sesto del parcheggio del Cencione sotto la lente d'ingrandimento



SAN MINIATO — L'opposizione nel Comune della Rocca, in particolare, la Lega, ha parlato del parcheggio del Cencione e del bando ministeriale cui il comune di San Miniato ha partecipato per ricevere i 3,3 milioni necessari per la sistemazione della frana e la conseguente riapertura del parcheggio.

"Il comune di San Miniato fa sapere che per ampliare il parcheggio del Cencione e realizzare le connesse opere di consolidamento geologico del crinale partecipa ad un bando ministeriale per intercettare 3.3 milioni di euro - dichiarano - Qualora il bando non dovesse risolversi positivamente e il finanziamento ministeriale non riuscisse ad arrivare nelle casse comunali, ci chiediamo se sia previsto un piano alternativo che consenta comunque la realizzazione della fondamentarle opera". 

Le critiche si basano sul fatto che l'intero piano si basi sulla positiva risoluzione del bando, chiedendosi se esista un piano per un'opera fondamentale come il parcheggio del Cencione qualora l'esito fosse negativo.

"Nell'ipotesi di mancato accesso al finanziamento statale ci auguriamo che il Comune abbia valutato l’ipotesi di accendere un mutuo, operazione possibile da percorrere se è vero come molti sostengono che il bilancio del Comune è sano, anche se noi abbiamo forti perplessità in in proposito e la recente perdita di 2.4 milioni di euro conseguente a crediti dichiarati inesigibili sembra darci ragione". 

"Nell'occasione l’Amministrazione comunale ha fatto sapere che predisporre progetti per realizzare opere pubbliche anche prima di avere le condizioni per metterli in pratica è la strategia vincente per farsi trovare pronti a futuri bandi pubblici evitando di correre il rischio di perdere il treno".

"Ottima strategia, peccato che tale modo di operare sembra non sia stato praticato per accedere ai bandi Pnrr considerato il modesto importo dei fondi Pnrr intercettati dal Comune di San Miniato il quale, in soprannumero, è riuscito anche a perdere parte di quei pochi fondi che aveva ottenuto - concludono -  come dimostra la vicenda del nido Pinocchio che non potrà essere ricostruito perché per ritardi nella concessione dell’appalto sono svaniti 1,4 milioni di fondi PNRR a suo tempo assegnati per realizzare la scuola".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La polemica si riaccende dopo la chiusura dell'Ufficio nel Giugno 2025: Il Movimento Consumatori presenta una diffida al Comune di San Miniato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Elezioni