Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura giovedì 03 aprile 2025 ore 12:37

Le Annunciazioni nella Diocesi, ecco la guida

Al Museo Diocesano un programma alla scoperta del nostro territorio, alla scoperta dei luoghi celati sulle tracce delle Annunciazioni



SAN MINIATO — La grande arte sacra nell'anno del Giubileo; il 5 Aprile al Museo diocesano d’Arte Sacra ha inizio l'iniziativa chiamata “Le annunciazioni nella diocesi di San Miniato” a cura di Elisa Barani e Fabrizio Mandorlini: una serie di visite nella Toscana diffusa, nascosta, tra scorci mozzafiato e tanta cultura.

Si tratta di un cammino alla scoperta di una Toscana diffusa che si rivela in borghi e cittadine dove poter visitare, insieme alle Annunciazioni, le tante chiese e i musei, che costituiscono dei veri e propri scrigni di bellezza e di cultura artistica. Nella guida sono rappresentate infatti due cartine, una della città di San Miniato e una della diocesi, dove sono evidenziati i luoghi da visitare.

Il programma prevede, a partire dalle ore 16 la visita al museo con la narrazione delle tre Annunciazioni contenute in esso, la fortuna critica degli autori e la presentazione della guida. 

“E non poteva essere che così in una terra di mezzo tra Firenze, Pisa, Siena, Pistoia e Lucca.
La Diocesi di San Miniato ha compiuto da poco 400 anni di vita; il suo territorio si estende nel cuore della toscana nel quale convivono tradizioni, devozioni e costumi che risentono da sempre della vicinanza di importanti città – sottolinea Elisa Barani, dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della diocesi di San Miniato. - Anche l’arte e l’architettura di questi importanti centri culturali, che nei secoli hanno avuto un controllo politico, militare e anche religioso di San Miniato, hanno condizionano o ispirato gli stili delle chiese e delle opere d’arte della diocesi. Lungo il corso dell’Arno e sulle strade dei pellegrini, infatti, troviamo un importante patrimonio storico artistico che si è tramandato fino ai nostri giorni”.

Tutti sono invitati a partecipare; l’iniziativa è gratuita e, a coloro che verranno alla presentazione, sarà consegnata una copia della guida.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio