Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:21 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Attualità domenica 16 aprile 2023 ore 07:30

Il Consorzio cerca casa, c'è una ipotesi

L'attuale sede di Ponte a Egola

Una manifestazione d'interesse per sondare il mercato e cercare una nuova sistemazione: in lizza anche l'ex ospedalino di Ponte a Egola



SAN MINIATO — Un immobile per ospitare gli uffici del Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno. A breve, infatti, l'ente si trasferirà in un nuovo stabile e, tra le opzioni, c'è anche quella dell'ex ospedalino di Ponte a Egola.

"Gli uffici di Ponte a Egola sono attualmente in uno spazio in affitto - ha spiegato Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio - per questo, abbiamo pubblicato un avviso per manifestazione d’interesse conoscitiva del mercato: l'immobile deve essere situato a Ponte a Egola e la sua destinazione d’uso deve consentire l’accoglimento degli uffici dell’ente aperti al pubblico".

L’immobile dovrà corrispondere a un intero fabbricato libero su tutti e quattro i lati, con area circostante, dotato di autonomia, funzionale e privo di gravami condominiali ed essere in grado di ospitare tra i 16 e i 18 dipendenti. Orientativamente, dunque, dovrà essere di circa 500 metri quadrati.

"Tra gli immobili che il Consorzio sta vagliando c’è anche l’ex ospedalino di Ponte a Egola - ha detto il sindaco Simone Giglioli - uno spazio che ha le caratteristiche richieste dal bando e che si dimostrerebbe è un’ottima soluzione perché, da un lato, consentirebbe al Consorzio di avere la possibilità di acquisire uno spazio in una zona centrale e ben accessibile e, dall’altra, permetterebbe di recuperare un edificio da anni soggetto a incuria e degrado".

I soggetti interessati, comunque, potranno presentare al Consorzio la manifestazione d'interesse in relazione a uno o più immobili o porzioni di immobili che presentino le caratteristiche richieste: per farlo è necessario inviare la manifestazione d'interesse come indicato dal sito del Consorzio stesso entro il 26 Aprile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Membro dell'Unione sportiva della frazione e del club cinghialai, era tra i più attivi animatori delle iniziative paesane. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Attualità