Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a non esagerare»
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a  non esagerare»

Cultura giovedì 03 febbraio 2022 ore 10:15

Il Giorno della memoria spiegato ai ragazzi

Il Dramma popolare di San Miniato, con l'aiuto dello scrittore ed ebraista Matteo Corradini, si rivolge agli studenti delle medie e delle superiori



SAN MINIATO — Anche il Dramma popolare di San Miniato celebra il Giorno della memoria. Lo farà con un evento in programma domani mattina alle 10, che vedrà protagonista lo scrittore Matteo Corradini e il suo lavoro "Irma Kohn è stata qui". Una storia ambientata a Praga dal 21 Marzo al 10 Aprile 1945, ovvero nelle settimane immediatamente precedenti la disfatta nazista e l’entrata dei russi in città.

Nella storia, Irma è un’adolescente piena di coraggio, ma è anche l’ultima ebrea sull’elenco che lo Judenrat, il Consiglio ebraico, deve periodicamente presentare alle Ss per i rastrellamenti. Se i militari nazisti non la troveranno, prenderanno qualcun altro al suo posto.

Matteo Corradini è ebraista e scrittore, si occupa di didattica della Memoria e cura progetti musicali e regie teatrali rivolti a bambini e ragazzi. In questo caso, per San Miniato, Corradini, scrive una storia dalla grande forza simbolica e che riesce a parlare alle nuove generazioni di un’epoca lontana, ma i cui meccanismi esistono ancora ed è importante imparare a riconoscere per non ripetere gli errori del passato.

L’incontro sarà trasmesso sul canale YouTube del Dramma ed è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di San Miniato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca