Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:55 METEO:SAN MINIATO19°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità giovedì 19 dicembre 2024 ore 19:15

Escrementi di topo a scuola, chiusura anticipata

Già messi in atto interventi di derattizzazione nei giorni scorsi. Giglioli, "Vacanze di Natale anticipate, scuola chiusa per disinfestazione"



SAN MINIATO — Escrementi di roditori all'interno della scuola dell'infanzia di Ponte a Egola. Vacanze anticipate per i bambini da oggi pomeriggio, con un giorno e mezzo di anticipo rispetto alla pausa natalizia, per consentire l'intervento di disinfestazione e derattizzazione. 

Il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e l'assessore alla scuola Matteo Squicciarini hanno commentato il fatto, sottolineando come la salute dei bambini deve assolutamente essere una priorità.

"Dopo il ritrovamento, siamo stati subito allertati dalla scuola e i nostri uffici hanno dapprima isolato gli spazi e poi spostato i bambini e le bambine in un'altra porzione del plesso, in modo che non entrassero in contatto con gli escrementi - hanno dichiarato il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, e l'assessore alla scuola Matteo Squicciarini -. Dopodiché abbiamo avvertito la ditta incaricata che è intervenuta sia il 12, sia il 17 Dicembre scorsi per le verifiche del caso, stabilendo la necessità di un intervento di disinfestazione e derattizzazione dei locali da svolgersi nei giorni delle vacanze, a scuola chiusa. Alla luce di una nuova segnalazione, e considerando la necessità di un intervento per il quale si rende necessaria l’assenza di bambini e adulti nel plesso scolastico, abbiamo deciso di chiudere la scuola già dal pomeriggio di oggi (19 dicembre), per anticipare l'attività di disinfestazione e derattizzazione dei locali, svolgendola in totale sicurezza".

"Per l'amministrazione la priorità resta la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica e, vista la necessità e l'urgenza di questo intervento, ci è sembrato importante chiudere il plesso e iniziare da subito con l'attività, cercando di limitare al massimo il disagio per le famiglie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha accompagnato tre persone in ospedale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Elezioni