Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 17:00

Duecentomila euro di nuovi marciapiedi

Intervento di riqualificazione a Ponte a Egola. Collegamenti più sicuri, luci più efficienti, rampe per l'accesso dei disabili



SAN MINIATO — Nuovi marciapiedi a Ponte a Egola. L'intervento da 200mila euro del Comune è inserito nel programma di riqualificazione generale, successivo a quelli già eseguiti in via Piave, via XXV Aprile, e in un tratto di piazza Garibaldi.

Iniziato il 9 gennaio, il cantiere si concluderà nei prossimi mesi. “L’obiettivo - ha commentato il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori - è quello di riqualificare i marciapiedi in modo da renderli fruibili e sicuri, e allo stesso tempo garantire un collegamento tra il centro della frazione e alcuni punti di interesse come il raccordo con via Gioberti, dove ci sono le scuole elementari, oppure via Monsone dove si trova la palestra comunale, oltre ai diversi esercizi commerciali. Altro importante obiettivo, a seguito degli interventi di efficientamento dell’illuminazione pubblica, è garantire ai pedoni di potersi spostare in tutta sicurezza in una zona particolarmente frequentata, dove muoversi a piedi è importante”.

Questo intervento riguarda nello specifico il tratto tra via Curtatone e Montanara, che presenta sconnessioni e scarsa complanarità, e piazza Garibaldi dove è prevista la completa sistemazione dei marciapiedi.

L’intervento prevede la demolizione dei marciapiedi esistenti, l’installazione di cordonati e zanelle in cemento prefabbricato, la realizzazione di tratti della fognatura, la realizzazione di rampe di accesso per disabili e di una pavimentazione uguale a quella impiegata nell'intervento di via Piave e in parte di via Curtatone e Montanara, il rifacimento della segnaletica orizzontale e l’installazione di cestoni per raccolta dei rifiuti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio