Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 11:00

Arriva il vescovo più giovane d'Italia

​Monsignor Andrea Migliavacca è stato ordinato ieri sera nella cattedrale di Pavia. E' atteso in città per il 20 ottobre



SAN MINIATO — Monsignor Andrea Migliavacca è il vescovo più giovane d’Italia. Per la cerimonia di ordinazione, nella cattedrale di Pavia, ieri sera c'erano altri 18 vescovi. Arriverà in città domenica 20 dicembre e con lui sarà inaugurata una nuova fase nella vita religiosa del territorio.

Migliavacca ha 48 anni. Tra gli ordinanti che lo hanno proclamato vescovo c'era anche monsignor Tardelli, suo predecessore, che ha retto la diocesi per circa un decennio prima di essere trasferito a Pistoia.

Un altro illustre sanminiatese presente era Carlo Ciattini, vescovo di Massa Marittima e Piombino. 

Da circa un anno la posizione aspettava un figura di riferimento. Oggi quel vuoto è colmato da un prelato le cui prime parole hanno elogiato l'opera di rinnovamento di Papa Francesco, il suo tentativo di riportare la chiesa ai valori fondanti, e in primo luogo all'accoglienza, che trova la sua rappresentazione simbolica nell'apertura delle porte.

C'erano anche due cardinali alla celebrazione in cattedrale: Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze e Francesco Coccopalmerio del Pontificio consiglio per i testi legislativi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità