Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:37 METEO:SAN MINIATO11°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Contromano sulla superstrada per 10 km: le gridano «Fermati», ma lei non si dà per vinta
Contromano sulla superstrada per 10 km: le gridano «Fermati», ma lei non si dà per vinta

Cultura giovedì 02 ottobre 2025 ore 15:36

Armonie di Parole e musica lirica nel borgo

Un'esperienza per far conoscere la lirica e le connessioni tra teatro e musica: tutto pronto per la prima all'auditorium di San Martino



SAN MINIATO — Promuovere la cultura a San Miniato attraverso un ciclo di rappresentazioni teatrali di musica lirica. E' questo l'obiettivo della rassegna "Armonie di parole e note”, un progetto che si propone di avvicinare il pubblico, in particolare i giovani e le famiglie, alla bellezza della musica e del teatro, creando un'esperienza culturale coinvolgente e accessibile all’interno dei luoghi iconici della cultura sanminiatese. 

Realizzata dal Comune di San Miniato, grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, la rassegna promuove spettacoli che combinano opere liriche con elementi teatrali, rendendo la musica classica più fruibile e comprensibile. Il primo appuntamento è l'11 Ottobre, alle 21,15, nell'Auditorium San Martino a San Miniato, con "Don Pasquale", dramma buffo in tre atti, libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti, regia di Enrica Rebaudo, maestro al pianoforte e maestro del coro Simone Faraoni, per la direzione artistica di Alessandro Licostini.

La rassegna prosegue il 25 Ottobre, alle 21,15, al Circolo Cheli di San Miniato, con il "Gala Lirico", per la direzione artistica di Alessandro Licostini,con Benedetta Corti (soprano), Margherita Tani (mezzosoprano) e Simone Faraoni al pianoforte. Il progetto si apre in autunno e proseguirà anche nella prossima primavera con altri appuntamenti in luoghi luoghi iconici della cultura sanminiatese, ricchi di arte, con lo scopo di coniugare l’arte teatrale, l’arte visiva e la musica in un contesto culturale unico e immersivo, e di avvicinare la cittadinanza a questo tipo di eventi. Gli spettacoli sono ad ingresso libero, si consiglia la prenotazione (0571 406710 - prestito@comune.san-miniato.pi.it).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il premio cittadino verrà consegnato all'indirizzo moda dell'istituto "Checchi", alla Pubblica Assistenza e al Gruppo Agesci degli scout
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Cultura

Attualità