Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Lavoro sabato 14 gennaio 2017 ore 12:53

Progetto Smam, un altro aiuto al commercio

Una veduta di Santa Maria a Monte

Esce il secondo bando per incentivare l’ampliamento e l'apertura di nuove attività. Esenzione della Tari e della Cosap. Contributi fino a 1700 euro



S. MARIA A MONTE — Il Comune di Santa Maria a Monte informa che sono riaperti i termini del secondo bando del progetto Smam, il borgo che vorrei, inaugurato a giugno 2016 con lo scopo di intraprendere un percorso di riqualificazione e rivitalizzazione dei centri storici del capoluogo e di Montecalvoli. 

I termini del bando sono riaperti e verranno ammesse le domande pervenute entro il 10 marzo 2017.

Il secondo bando vuole incentivare l'apertura di nuove attività e l’ampliamento di quelle già esistenti all’interno di uno dei fondi che saranno riqualificati attraverso un patto di collaborazione tra amministrazione, proprietari e associazioni per la valorizzazione del territorio. Oltre all'esenzione della Tari e della Cosap (Canone per l'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche), verrà erogato un contributo fino a 1700 euro una tantum per le attività, in via prioritaria, legate alle tipicità del territorio come quelle della calzatura, della moda e che si occupano della promozione dei prodotti locali.

"Il bando, scaduto lo scorso ottobre, ha riscosso un ottimo successo e c’è ancora richiesta di partecipazione al progetto da parte delle attività commerciali, artigianali e di pubblico esercizio intenzionate ad ampliare la propria attività nel centro storico – dice il sindaco Ilaria Parrella – Per questo abbiamo deciso di dare loro la possibilità di vedere accolta la propria domanda. L’obiettivo del bando è quello di sostenere la nascita, lo sviluppo e la riqualificazione del tessuto commerciale dei centri storici di Santa Maria a Monte e Montecalvoli".

Il bando può essere consultato sul sito del Comune. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Tributi e al Suap (Sportello Unico Attività Produttive) ai numeri: 0587/261645 – 0587/261644. Un progetto, quello di Smam, il borgo che vorrei, che continua a riscuotere molto successo fra i commercianti. Per questo, dopo le prime aperture del mese di dicembre, altri scelgono di aderire ai bandi messi in campo dal Comune di Santa Maria a Monte e inaugurare nuovi negozi nelle vie del centro storico.

Domenica 15 gennaio sarà la volta di “Parrucchiera Cinzia”, di Cinzia Burgalassi, che aprirà alle ore 12 al numero 22 di via Carducci. La donna, originaria di Ponticelli, ha deciso di intraprendere un’attività in proprio dopo una lunga carriera come parrucchiera. Cinzia, adesso, scommette sul centro storico del paese, raccogliendo con piacere la proposta dell’Amministrazione che punta ad impreziosire e riqualificare i centri storici del territorio comunale. L’obiettivo, infatti, è proprio quello di riscoprire e contribuire a rendere vivo “il borgo che vorrei”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinonimo di qualità, garanzia e maestranze coltivate nel tempo. Le parole di Massimo Boldirni, "Più di una tecnica: cultura, identità ed espressione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Cultura