Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 17:25
Riforma sanità, il Pd è per l'area vasta Costa

Intervento dell'Unione comunale del partito sulla riorganizzazione regionale e lo scioglimento delle attuali Asl. Il ruolo dei Comuni del Valdarno
CASTELFRANCO DI SOTTO — "Come è noto la recente riforma della sanità toscana porterà ben presto allo scioglimento delle attuali Asl e alla formazione di tre sole aree vaste regionali: area vasta Centro (Firenze, Prato, Pistoia), area vasta Costa (Pisa, Livorno, Massa, Lucca) e area vasta Sud (Grosseto, Arezzo, Siena). I Comuni del Valdarno Inferiore sono chiamati a scegliere la propria posizione all’interno di questa nuova riorganizzazione consapevoli delle ricadute che tali scelte avranno sui proprio cittadini. Come documentato dai dati e dai flussi elaborati dall’attuale ASL 11, riportati recentemente anche dalla stampa locale, nel Comune di Castelfranco di Sotto da anni si registra una fuga fuori ASL 11 di oltre il 50 per cento dei cittadini dovuta all’abitudine del capoluogo di guardare principalmente all’area pisana e all’ospedale di Pontedera, così come per l’area della formazione con l’Università di Pisa, e delle frazioni di Orentano, Villa Campanile, Galleno e Chimenti (per conformazione del territorio) alle zone della lucchesia".
Così in una nota l'Unione comunale del Pd, con sede in corso Remo Bertoncini.
Che continua. "Era la metà del 2012 quando il Pd Castelfranco attivò un proficuo
percorso di coinvolgimento e di ascolto con tutte le associazioni di
volontariato socio-sanitario comunali sul servizio emergenza-urgenza,
sui poli ospedalieri, della tutela e monitoraggio dell’ambiente, della
salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro, sui servizi presenti sul
territorio e l’evoluzione degli stessi nel Valdarno Inferiore. Dopo tre
anni riteniamo che non siano venute meno le riflessioni scaturite da
quel percorso ma che anzi siano ancora quanto mai attuali per la nostra
comunità. Ad inizio luglio l’Unione Comunale Pd di Montopoli in Valdarno ha
avanzato agli altri comuni del Valdarno Inferiore un dettagliato e
motivato documento politico sulla riorganizzazione della sanità
sostenendo la necessità di aderire all’area vasta Costa e della
necessità di una scelta comprensoriale unitaria poiché solo mantenendo
l'unità dei quattro Comuni potremo incidere maggiormente sulle scelte
future".
Il P Castelfranco di Sotto, tenuto conto del "percorso di ascolto fatto
sul territorio già dal 2012 tra le associazioni socio-sanitarie del
capoluogo e delle frazioni e quindi tra la cittadinanza, e portato
avanti anche durante la campagna elettorale delle elezioni
amministrative 2014 con uno specifico incontro alla presenza degli ex
consiglieri regionali Pd Ferrucci e Naldoni con tutte le associazioni di
volontariato e l’allora candidato (ed oggi Sindaco) Gabriele Toti sul
nuovo piano sociosanitario regionale; che la maggioranza assoluta dei
nostri cittadini si rivolge fuori Asl 11 di Empoli; del dibattito e
confronto politico ed istituzionale in corso nel Valdarno Inferiore; per
tutti questi motivi ritiene necessario e opportuno che il nostro
territorio aderisca convintamente all’area vasta Costa (Pisa, Livorno,
Lucca, Massa) come già avviene per la gestione degli altri servizi quali
acqua, rifiuti (Ato Costa), infrastrutture e scuola condividendo
pertanto il documento del Pd Montopoli. Crediamo inoltre che
nonostante lo scioglimento delle Asl, i percorsi avviati sul territorio
non vengano interrotti e che la Regione si impegni ad erogare i
finanziamenti necessari e già previsti qualunque sia la scelta di
appartenenza che la Società della Salute del Valdarno Inferiore andrà a
fare".
Per questi motivi il Pd Castelfranco di Sotto "impegna la maggioranza in
consiglio comunale, la Giunta e il sindaco affinché nelle sedi
opportune e nei propri ruoli sia portata avanti la scelta di aderire
all’area vasta Costa poiché frutto di un lungo percorso chiaro e
trasparente con la cittadinanza e con le associazioni locali ed ad
accelerare le decisioni in merito".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI