Attualità martedì 16 settembre 2025 ore 08:22
Scuola, parola chiave sicurezza per 1250 alunni

Il saluto del primo cittadino e dell'assessore al sociale al plesso di via Guerrazzi. Mini: "La nostra attenzione alla scuola è massima"
SANTA CROCE SULL'ARNO — Sono 1250 circa gli studenti che sono tornati, questa mattina, sui banchi di scuola nel comune di Castelfranco di Sotto. L'anno scolastico si apre con una novità importante: i problemi di sicurezza di alcune porzioni dei controsoffitti delle zona delle aule del plesso scolastico di via Guerrazzi sono stati risolti e la ditta ha operato nei tempi previsti senza andare a intralciare il rientro in classe per i circa 400 alunni che frequentano questa scuola.
Il sindaco del Comune del Cuoio Fabio Mini e l'assessore alla scuola Nicola Sgueo, questa mattina hanno voluto portare i loro saluti agli alunni, alle insegnanti e al personale ausiliario. Per questo primo giorno hanno visitato alcune classi della scuola di via Guerrazzi e della scuola dell'infanzia di piazza Garibaldi. Nei prossimi giorni continueranno il giro e faranno visita a tutti plessi per salutare alunni e lavoratori della scuola.
"Un saluto istituzionale per noi era doveroso – dice il sindaco Fabio Mini - da parte nostra l'attenzione alla scuola è massima, come avevamo promesso e come dimostra la scelta di fare, appena è stato possibile, investimenti sulla sicurezza degli edifici. Inoltre credo che il futuro di un territorio si costruisca propri da qui, dalla scuola dell'obbligo, di qualunque ordine sia e grado sia. Quindi ho voluto incontrare e continuare nei prossimi giorni, studenti, docenti e personale ausiliario, per dare loro un caloroso e sentito buon lavoro per il nuovo anno scolastico”.
Ad accompagnare il sindaco c'era l'assessore alla scuola Nicola Sgueo che ha detto. “Fa piacere vedere l'impegno che i docenti e tutti lavoratori della scuola hanno profuso per rendere questo primo giorno il più piacevole ed efficace possibile, soprattutto per i bambini che si sono approcciati a un classe prima o che sono entrati alla scuola dell'infanzia. Noi come comune ci siamo e vogliamo stare vicino al loro per sostenere questo lavoro fondamentale per la società”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI