Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parroco accoltellato in chiesa a Gela: l'aggressione ripresa dalla telecamera di sicurezza
Parroco accoltellato in chiesa a Gela: l'aggressione ripresa dalla telecamera di sicurezza

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 19:00

Difesa del suolo, 9 opere in provincia di Pisa

Gli interventi finanziati dalla Regione con oltre 1,7 milioni di euro interesseranno 7 comuni del territorio, ecco quali



PROVINCIA DI PISA — Nove opere per un totale di oltre 1,7 milioni sul fronte della difesa del suolo in provincia di Pisa. La giunta regionale ha approvato il documento operativo (Dods), che destina a Comuni, Province e Consorzi di Bonifica quasi 18 milioni di euro per la progettazione, la realizzazione o il completamento di numerose opere per la difesa del suolo distribuite su tutto il territorio regionale. 

Nove le opere che saranno realizzate in provincia di Pisa:

Due gli interventi nel Comune di Palaia: uno per la progettazione esecutiva della messa in sicurezza del versante franoso sulla strada comunale di via Vivaldi, con alcune opere di ingegneria naturalistica (finanziamento regionale di 17.748 euro) e uno per i lavori di stabilizzazione e miglioramento del Botro della Fonte, a valle di via del Popolo nel capoluogo comunale; (finanziamento regionale di 239.950 euro su un importo totale di 258.550 euro).

Due gli interventi anche nel comune di Castelfranco di Sotto: uno riguarda i lavori di consolidamento dell’argine detto di Botronchio ( finanziamento regionale di 50.000 euro) e l'altro i lavori di sistemazione idraulica del Rio Ponticelli - primo stralcio (finanziamento regionale di 145.000 euro).

Un altro intervento riguarda i lavori di sistemazione idraulica del Rio Vaiano nei comuni di Bientina e Santa Maria a Monte (finanziamento regionale di 1.020.000 euro).

Comune di Santa Maria a Monte: lavori di sistemazione e consolidamento delle sponde al Rio Cannella (finanziamento regionale di 70.000 euro)

Comune di Vicopisano: realizzazione dello ‘sfioratore di bypass’ del Fosso di Pereto – “vecchio serezza” in località Vicopisano (finanziamento regionale di 40.000 euro).

Comune di Fauglia: progettazione esecutiva della sistemazione idraulica del bacino del Rio Cascine (finanziamento regionale di 120.000 euro)

Comune di Castellina Marittima: interventi di mitigazione del rischio idraulico nella frazione le Badie, nel bacino di confluenza del fiume Fine e dei torrenti Pescera e Marmolaio (finanziamento regionale di 30.451 euro).

“La difesa del suolo è senza dubbio una priorità per il Governo regionale, lo è stata nei cinque anni appena trascorsi e lo sarà nella nuova legislatura – ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – Il contrasto ai cambiamenti climatici è una partita che si gioca su più fronti: dobbiamo certo ridurre le emissioni, ma anche rendere il territorio più resiliente e pronto ad accogliere eventi di portate decisamente maggiori rispetto a quanto eravamo abituati a vivere in passato. Con questo atto forniamo a Comuni, Province e Consorzi i fondi per portare avanti le opere principali di cui ciascun territorio ha bisogno per fronteggiare questa nuova criticità”.

“Proprio perché la crisi climatica porta eventi meteo sempre più estremi e imprevedibili – ha aggiunto l’assessore regionale all’ambiente Monia Monni - provoca fenomeni come frane, alluvioni e dissesto idrogeologico che mettono sotto pressione il nostro territorio generando disagi ma anche vere e proprie situazioni di pericolo per i cittadini. Per questo, mentre da una parte mettiamo in atto strategie di transizione ecologica, dall’altra è indispensabile rendere i territori più resilienti. E in questa logica che si inseriscono gli interventi che oggi finanziamo: opere concrete per la riduzione del rischio, che confermano e dimostrano con i fatti l’impegno della Regione Toscana al fianco dei Comuni e degli enti territoriali per la difesa del suolo e la tutela delle nostre comunità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una vita dietro alla terra, ai suoi prodotti e alla valorizzazione di un settore intero. Giglioli, "Una vita fatta di passioni e lavoro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura