Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:38 METEO:SAN MINIATO17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere

Attualità mercoledì 08 maggio 2024 ore 11:00

Avis, in provincia è ondata di giovani donatori

Il 40% dei nuovi soci è costituita da under 25, mentre le donazioni di sangue nel 2023 sono aumentate di quasi il 3% rispetto all'anno precedente



PROVINCIA DI PISA — Un vero e proprio ricambio generazionale, dimostrato dai numeri. Nel 2023, Avis in provincia di Pisa ha visto aumentare le proprie iscrizioni di 767 soci, dei quali il 40% è costituito da giovani under 25.

Un'infornata testimoniata dall'ultimo report stilato dall'associazione a livello regionale: mentre la fascia d’età più rappresentativa è quella compresa tra i 46 e i 55 anni, con 1.401 donatori, quella tra i 26 e i 35 anni è la seconda con 1.247, pochi in meno.

"Dati che mettono in evidenza come i percorsi di sensibilizzazione portati avanti da Avis rispetto alle fasce più giovani della popolazione stiano sortendo effetto - ha commenta la presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze - è un vitale ricambio generazionale, poiché il fabbisogno di sangue, plasma e altri emoderivati non si ferma mai. Per fronteggiarlo adeguatamente abbiamo bisogno del supporto di tutti, dai singoli donatori ai centri trasfusionali. L’obiettivo, adesso, è quello di consolidare questi risultati nel corso del 2024".

In termini di donazioni, il contributo dei donatori dell’area pisana è stato rilevante, con 8.464 donazioni complessive, che rappresentano un incremento di quasi il 3% rispetto all’anno precedente. "I dati raccolti su Pisa ci fanno pensare che il percorso intrapreso è quello giusto - ha aggiunto Mario Bruselli, presidente provinciale di Avis - i risultati conseguiti, specialmente in termini di sensibilizzazione delle fasce più giovani della popolazione, ci inducono a proseguire il lavoro con fiducia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I regolamenti anti deforestazione dell'Unione Europea al centro della disamina da parte della Lega, "Nessun impegno per i cittadini del comprensorio"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità