Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:38 METEO:SAN MINIATO16°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h

Cronaca martedì 12 novembre 2024 ore 11:01

Orto di San Matteo preso di mira dai vandali

Da mesi vetri rotti e altri danneggiamenti. Installate protezioni antisfondamento per preservare e rendere fruibile il luogo a tutta la comunità



CASTELFRANCO DI SOTTO — Vetri rotti e atti vandalici nel campo sportivo e nella sala della musica all'Orto di San Matteo. Una situazione che va avanti da qualche mese  e che ogni volta richiede risorse per la sistemazione dei danni.

Il Comune di Castelfranco di Sotto provvede al pagamento dei danni, visto che nei mesi scorsi, sia per colpa di pallonate sia per atti vandalici (fatto molto peggiore delle pallonate) il conto da pagare è salito a più di mille euro. A fine Agosto, in risposta ad altri danni subiti, il Comune ha installato vetri antisfondamento per gli infissi, ma i vandali prendono di mira le finestre non ancora rinforzate per causare danni. 

Il comune di ha fatto sapere in una nota che sta prendendo accordi con una famosa ditta di sostituzione vetro per far installare vetri termici per la protezione dell'edificio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cultura

Cultura

Attualità