Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:42 METEO:SAN MINIATO18°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo Volotea fermo a Bergamo Orio al Serio per un morto in pista, il video della messa in sicurezza
Aereo Volotea fermo a Bergamo Orio al Serio per un morto in pista, il video della messa in sicurezza

Cultura venerdì 23 maggio 2025 ore 11:40

Morti sul lavoro, una mostra per ricordare

Sensibilizzare e onorare chi ha perso la vita sul posto di lavoro: La Fondazione I Care organizza un'esposizione a favore della sicurezza



FUCECCHIO — Le morti sul lavoro, una piaga da eradicare; per questo, è stata inaugurata ieri, giovedì 22 Maggio, alla Fondazione I Care, la mostra “Non numeri ma persone”, che resterà visitabile fino al 6 Giugno.

La mostra, a cura di Yuri Leoncini e Valeria Parrini Toffolutti, è promossa dall’Associazione Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro, che ha l'obiettivo di “perseguire ogni azione in favore della tutela della vita e dell’integrità e sicurezza dei lavoratori, contro gli incidenti sui luoghi di lavoro, e di promuovere la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’argomento”; sensibilizzazione che rappresenta proprio l’obiettivo della mostra.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza della sindaca Emma Donnini e di Gianluca Lacoppola, segretario della Camera del Lavoro Empolese Valdelsa.

“Il Comune di Fucecchio, fin dal 2009, è fortemente impegnato sul tema della sicurezza sul lavoro grazie, in particolare, all’opera dell’ex presidente dell’ANMIL territoriale Evaretto Niccolai, recentemente scomparso. - ha dichiarato la sindaca Donnini - Continuiamo a portare avanti i progetti intrapresi da Evaretto, in particolare nelle scuole, e auspico una proficua collaborazione con l’associazione Ruggero Toffolutti”.

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 6 Giugno nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9,30 alle 12,30, sabato su richiesta telefonando all’Auser al numero 0571 21454.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Villa Pacchiani alla sua sede storica, adesso libera per la scuola dell'infanzia di Via dei Mille. Fanella: "Efficienza e sicurezza per i bambini"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cronaca

Attualità