Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 03 settembre 2024 ore 00:18

Visiontour, droni a 360° per la Protezione Civile

Sviluppato dai volontari della Pubblica Assistenza, arriva il nuovo software per droni che faciliterà gli interventi di soccorso nel territorio



MONTOPOLI VAL D'ARNO — Nella mattinata di ieri, lunedì 2 Settembre 2024, nella sede della Pubblica Assistenza di Montopoli è stato presentato Visiontour, un nuovo e innovativo software per droni da impiegare nelle attività della protezione civile, in particolare nel soccorso in luoghi ad alto rischio.

Sviluppato da un team di volontari, nasce dalla necessità di avere uno strumento che possa in tempo reale rispondere alle esigenze sia dal campo, sia dalla sala di controllo, il tutto avendo una visione a 360 gradi dell’area di intervento.

Si chiama Visiontour e una delle novità rispetto alle tradizionali tecnologie di ripresa video è la possibilità di sostituire le tante ore di registrazione con un tour virtuale, un’immagine a 360 gradi in alta definizione che permette di avere un’istantanea di un territorio in situazioni di emergenza, chiamato scenario, nella quale è possibile avere una quantità considerevole di informazioni, come ad esempio sapere in tempo reale le posizioni delle unità operative; tutto visibile contemporaneamente dalla sala di controllo.  Durante la conferenza stampa è stata effettuata una dimostrazione pratica del software con l’invio di un'Unità UAV (Droni) su un obiettivo imprecisato e la verifica dell’ambiente circostante direttamente dalla sala operativa.

Il comune di Montopoli fa da apri fila per l'utilizzo di tecnologie come questa nell’ambito della protezione civile. Il fatto che sia stato sviluppato da ragazzi giovani volontari è una cosa da sottolineare e di cui andarne fieri. Ne ha parlato Samuele Fiorini, presidente della Pubblica Assistenza di Montopoli.

“Un software che nasce da quasi dieci anni di lavoro e di feedback dei volontari – ha dichiarato Fiorentini –. Un lavoro corale che ci permette di avere strumenti in più e più efficaci per essere accanto alla popolazione, in ogni caso. Una crescita che per noi si è trasformata anche in aumento di numero di volontari con l’ingresso di tanti giovani, attratti da altre aree di interesse oltre quella sanitaria”.


Anche Juri Baroni, ideatore di Visiontour e volontario, ha parlato della necessità urgente e del bisogno di uno strumento del genere a portata dei soccorritori. “Uno strumento che nasce dal basso, dalle esigenze delle squadre che negli anni si sono avvicendate sui vari scenari di emergenza. – ha dichiarato Baroni – Abbiamo iniziato a metterlo a punto nel 2008 e dopo il nostro intervento per il terremoto dell’Aquila abbiamo capito quanto fossero necessarie e importanti le inquadrature dall’alto e più da vicino rispetto agli elicotteri”.

Un lavoro fatto di sperimentazioni grazie al continuo sviluppo di tecnologie affiancato dall’esperienza sul campo. “Grazie alla Pubblica Assistenza di Montopoli, ai suoi volontari e alle sue volontarie — hanno dichiarato la sindaca Linda Vanni e l’assessore con delega alla protezione civile Paolo Moretti — per averci presentato oggi uno strumento che permette di avere una visione d’insieme, fondamentale per riuscire a prendere decisioni importanti soprattutto in casi di emergenza. Rappresenta un orgoglio sapere che questo progetto è nato qui, a Montopoli, all’interno di un’associazione sempre in prima linea al sostegno della comunità. - hanno concluso - Questo progetto è la prova di quanto puntare sul capitale umano sia la cosa più importante, grazie ai volontari che mettono a disposizione di tutti il loro tempo e le loro competenze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio