Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura mercoledì 27 novembre 2024 ore 14:11

Un immersione educativa al Bosco di Montopoli

Una visita guidata per conoscere e immergersi nel primo bosco biosostenibile d'Italia; pensata per far conoscere il nuovo spazio ai cittadini



MONTOPOLI VAL D'ARNO — Uno spazio creato per la comunità, un luogo unico dove poter fare attività, imparare o rilassarsi.

Una data, quella del 30 Novembre, pensata principalmente per i cittadini e le cittadine di Montopoli che avranno così modo di scoprire la trasformazione di un'area che hanno visto cambiare sotto i loro occhi, giorno, dopo giorno.

Le visite avranno un momento in aula, costruita con materiale sostenibile, per poi dedicarsi alla conoscenza del bosco con le esperte guide di Legambiente. Su 6 ettari di terreno, a Montopoli sono stati piantati 3000 nuovi alberi che, secondo le stime, in 10 anni potranno assorbire 170 tonnellate di CO2 e una mole consistente di altri inquinanti (polveri fini, ossido di azoto, ecc), mentre, a 20 anni, il “risparmio” di CO2 sarà di 600 tonnellate e a 30 anni di 1400 tonnellate.

Nell’esperienza dei visitatori, il bosco si propone quindi, come un vero e proprio esperimento in campo aperto dove toccare con mano il tema della sostenibilità e riflettere sulle azioni positive che l’uomo può fare per invertire la rotta della crisi climatica.

Dall’inaugurazione ad oggi, il bosco ha accolto la visita di 100 classi delle scuole secondario di primo grado delle sette province toscane, accompagnati dai propri insegnanti e dagli educatori delle cooperative Meta, Koiné e Arancia Blu. Da primavera 2025 il bosco riaprirà le porte alle scuole, con la visita di altre 50 classi, di cui 30 provenienti dai Comuni di Montopoli in Val d’Arno, Cascina e dal territorio della Valdera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio