Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:40 METEO:SAN MINIATO22°35°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità domenica 17 agosto 2025 ore 16:40

Terreni, nuove regole e sanzioni per il decoro

Obbligo di pulitura da parte dei proprietari dei terreni adiacenti a strade comunali e vicinali a uso pubblico. Vanni, "Garantire salubrità"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — I terreni privati al centro dell'obbligo di pulizia istituito dal comune di Montopoli in Val d'Arno dopo segnalazioni e lamentele.

"Per evitare lo stanziamento e la proliferazione di animali molesti o nocivi, garantire il decoro e la salubrità dell'ambiente e per contrastare la diffusione di incendi

Il comune fa sapere che i proprietari dei terreni adiacenti alle strade comunali e vicinali a uso pubblico hanno l'obbligo di provvedere alla pulitura dei terreni che alla pulitura delle ripe dei fondi laterali alle strade (fossi), sia a monte che a valle delle stesse, mediante falciatura, aratura o fresatura e successiva asportazione del materiale di risulta. Anche in questo caso gli interventi devono essere effettuati almeno due volte l'anno entro il 30 maggio e il 30 settembre di ciascun anno.

"In questi mesi ˗ spiegano la sindaca Linda Vanni, la comandante della Polizia Locale Susanna Pisanò e la responsabile Claudia Toti ˗ abbiamo ricevuto molte segnalazioni di cittadini che lamentavano la scarsa pulizia di terreni privati, per questo motivo e per evitare lo stanziamento e la proliferazione di animali molesti o nocivi, garantire il decoro e la salubrità dell'ambiente e per contrastare la diffusione di incendi, si ricorda che è obbligatorio per tutti i proprietari di terreni incolti posti all'interno dei centri abitati di provvedere almeno due volte all'anno, entro il 30 maggio ed entro il 30 settembre, alla ripulitura dei terreni mediante falciatura dei rami delle piante che si protendono oltre il ciglio della strada, aratura o fresatura delle coltivazioni, asportazione di ramaglie e ripulitura sede stradale o l'eventuale marciapiede, taglio dei rami ancorati alla pubblica illuminazione, alle linee telefoniche o alle linee elettriche in genere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sindaca Linda Vanni e il consigliere delegato Riccardo Pistolesi in visita nella cittadina francese in occasione delle celebrazioni di San Rocco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Attualità