Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:SAN MINIATO11°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prima la diffidenza, poi l'entusiasmo, piazza San Pietro dalla fumata bianca ai canti notturni per il nuovo papa
Prima la diffidenza, poi l'entusiasmo, piazza San Pietro dalla fumata bianca ai canti notturni per il nuovo papa

Cultura giovedì 08 maggio 2025 ore 21:00

Ricerca, Benemerenza civica a Giuseppina Sgandurra

La professoressa Sgandurra premiata per i progressi nella ricerca e nell’innovazione a favore dei bambini con disabilità motorie



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — La sala consiliare del comune di Montopoli in Val d'Arno gremita per celebrare la Benemerenza civica alla cittadina montopolese Giuseppina Sgandurra: un'eccellenza nel panorama italiano e mondiale nella ricerca nel campo delle disabilità e delle neurodivergenze in età evolutiva.

Professoressa associata dell'Università di Pisa al Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e Responsabile del Laboratorio Innovate (Innovative Technologies in Neurorehabilitation) all'Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone, Giuseppina Sgandurra si è distinta per il suo impegno nel sociale, contribuendo a innovazioni tecnologiche che migliorano la qualità della vita dei bambini e delle bambine con difficoltà motorie; inoltre è una delle ricercatrici a livello mondiale che studia i processi dell'intelligenza artificiale legati ai processi evolutivi in età infantile.

Lo scorso 26 Febbraio, insieme al giovane ricercatore Giovanni Arras, è stata insignita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell'alta onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento importantissimo per una persona con la scintilla negli occhi, che ha dato tutto per la ricerca e che ha contribuito con il suo lavoro, le sue conoscenze e il suo team, a far progredire il mondo della medicina.

Un momento della conferenza stampa

Alla conferenza stampa, oltre alla sindaca Linda Vanni, la professoressa Sgandurra e alla giunta, erano presenti il presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS, Giuliano Maffei; il professor Giovanni Cioni, direttore scientifico della Fondazione Stella Maris; Il consigliere della regione Toscana Andrea Pieroni e il presidente del Dipartimento di medicina clinica e sperimentale Antonello di Paolo

"Sono entusiasta e onorata della benemerenza che il Comune di Montopoli ha scelto di conferirmi – ha dichiarato la professoressa Giuseppina Sgandurra –. Tale riconoscimento per me rappresenta una conferma di quanto la Toscana, dove mi sono trasferita da oramai più di 20 anni, mi abbia permesso di ottenere: dalla formazione alla possibilità di avviare una linea di ricerca completamente innovativa in neuropsichiatria infantile, grazie alla Fondazione Stella Maris IRCCS, all'Università di Pisa e alla Scuola Superiore Sant'Anna, oltre ad avere il dono di avere formato una splendida famiglia, con Ivano e i nostri bambini Francesco e Chiara, che mi permettono di dedicarmi alla mia più grande passione, che è il mio lavoro. Voglio inoltre dedicare tale riconoscimento a tutto il mio team del Laboratorio INNOVATE, e a tutte le famiglie, rappresentate per la maggior parte da FightTheStroke, che condividono con me l'entusiasmo per tutto quello che facciamo e sperimentiamo".

"Per noi è un'emozione davvero grande conferire questa benemerenza, resa ancora più speciale dal fatto che si tratta della seconda benemerenza assegnata dal comune di Montopoli. Due donne premiate: è un motivo di orgoglio per tutte e tutti noi. Oggi vogliamo mettere sotto i riflettori il talento delle donne, e il valore del lavoro di squadra -  ha dchiarato la sindaca Vanni - Quando abbiamo saputo che una nostra concittadina, una montopolese, sarebbe stata insignita di questa prestigiosa onorificenza, dal presidente della Repubblica, non abbiamo avuto dubbi: abbiamo subito voluto invitare Valentina. Conoscendola, abbiamo apprezzato la sua concretezza, la sua forza di volontà e la determinazione con cui porta avanti i suoi progetti".

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo veneto ha acquistato le due realtà nella frazione di Ponte a Egola. Acquisizione importante per una cifra intorno ai 45 milioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità