Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO11°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità giovedì 14 agosto 2025 ore 19:00

Assistenza educativa, dal Comune 13mila euro

Risorse aggiuntive per pacchetti orari più estesi, in modo da aiutare le famiglie. Vanni e Cavallini: "Non lasciamo indietro nessuno"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Allo stanziamento alla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e al gestore dei campi estivi comunali, l'amministrazione di Montopoli ha deciso di aggiungere risorse per 13mila euro destinati a sostenere le attività di assistenza educativa specialistica estiva.

L'esborso del Comune è stato stabilito per dare risposta alla domanda di personale educativo secondo le esigenze delle famiglie, con pacchetti orari più estesi. "Non lasciare indietro nessuno per noi non è uno slogan - hanno affermato la sindaca Linda Vanni e la vicesindaca Irene Cavallini - ma un indirizzo politico che la nostra amministrazione segue per ogni scelta politica".

"Crediamo fortemente nel valore educativo dell'esperienza dei campi estivi - hanno aggiunto - che si aggiunge, in questo caso, al valore sociale per i bambini e le bambine con disabilità, che in un contesto di gioco possono confrontarsi con i pari e sviluppare competenze trasversali e comportamentali. Oltre al fatto che la loro presenza nelle attività di gioco è una risorsa per i compagni e le compagne che a loro volta imparano a confrontarsi con funzionamenti e abilità differenti, a relazionarsi con loro, a sostenersi a vicenda".

Inoltre i centri estivi sono uno strumento importante per conciliare la vita familiare con quella lavorativa dopo la fine della scuola. "Un aspetto importantissimo per tutte le famiglie in cui i genitori lavorano - hanno concluso - un contributo e un riconoscimento al valore del tempo per tutte le persone, i caregiver, che si occupano dei bambini, le bambine, dei ragazzi e delle ragazze con disabilità. Crediamo fortemente che l’inclusione crei competenza, per tutti e tutte".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il premio cittadino verrà consegnato all'indirizzo moda dell'istituto "Checchi", alla Pubblica Assistenza e al Gruppo Agesci degli scout
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Attualità

Cultura