Attualità sabato 16 marzo 2019 ore 06:55
Alla scoperta di una chiesetta dimenticata

Daniel Santucci e Davide Pardini (I tre obsoleti), sono entrati nella chiesa della Madonna delle Rose, che necessiterebbe di restauro
MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Forse non molti sanno che a pochi passi da Castelfranco di Sotto, in località La Puce nel comune di Montopoli, si trova la Chiesa della Madonna delle Rose. Daniel Santucci e Davide Pardini, appassionati fotografi di luoghi abbandonati che raccontano le loro visite attraverso il blog I tre obsoleti, l'hanno visitata assieme alla proprietaria.
La donna, raccontano i due, "cerca di tenerla pulita ma purtroppo le condizioni di questo luogo sono ormai critiche... per questo desideriamo che la chiesa venga conosciuta e che qualcuno si impegni nel fare qualcosa per portarla via dalle fauci dell'abbandono e dell'oblio".
"L'edificio - spiegano Santucci e Pardini - era anticamente un luogo molto frequentato da fedeli. Lo si raggiunge percorrendo Via Belvedere, nella località di La Puce San Jacopo.
Oggi è diversa da come si presentava anticamente, avendo avuto diversi restauri: il primo nel 1876, mentre il più significativo che ne diede le attuali sembianze nel 1975".
Le foto mostrano i delicati interni della chiesa, accompagnate da arredi e panche sacre. L'altare è dominato dalla scultura della Madonna delle Rose, mentre nell'abside è installata una scultura in pietra di San Jacopo, santo alla quale venne dedicata la chiesa. L'esterno si presenta con una facciata triangolare dominata da un campanile a vela che non passa inosservato.
"Nonostante la sua particolare bellezza - concludono i due fotografi e blogger - questo luogo rimane chiuso al pubblico per le evidenti problematiche strutturali che si stanno piano piano mostrando, e il rischio che questa chiesa finisca di crollare sotto le proprie macerie è esistente".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI