Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:SAN MINIATO20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 04 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lazio-Torino finisce 3-3: il rocambolesco pareggio tra var, rigore e rissa. Cosa è successo
Lazio-Torino finisce 3-3: il rocambolesco pareggio tra var, rigore e rissa. Cosa è successo

Cultura sabato 04 ottobre 2025 ore 16:42

20 oggetti per 20 anni di Museo Civico

Celebrazioni aperte alla cittadinanza e passaggio di testimone alla direzione. Vanni, "Due decenni di un luogo straordinario e della comunità"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Si è svolta questa mattina la celebrazione "La memoria che unisce", nell'ambito dei vent'anni del museo civico Guicciardini un momento aperto alla cittadinanza per festeggiare i due decenni di storia del museo.

"Venti anni fa nasceva questo luogo straordinario, un progetto culturale e civile, nato dalla passione e dalla competenza di tante persone – ha aperto la sindaca Linda Vanni – Penso al sindaco di allora Marco Bonciolini, ma anche a chi non c'è più come Marinetta Nazzi, Silvano Rabai e Daniela Pagni. Grazie all'ufficio cultura del Comune, grazie a Promocultura per il grande lavoro che svolge soprattutto con i bambini e le bambine. Grazie a Monica Baldassarri per il lavoro appassionato e rigoroso di direzione scientifica che ha contribuito alla crescita del museo e non solo. Monica è una delle più grandi conoscitrici del nostro territorio, è stato prezioso il suo impegno, le auguriamo un futuro straordinario".

"Per celebrare i venti anni del museo abbiamo pensato – ha spiegato l'assessore alla cultura Marzio Gabbanini – ai 20 oggetti che in qualche modo rappresentano a vario titolo l'identità e la storia dell'esposizione. Lo abbiamo fatto con una mostra temporanea dal nome "20 anni in 20 oggetti", perché ogni cosa scelta racconta una storia precisa del momento in cui è stata ritrovata o del motivo per cui si trova qui".

La mattinata è stata anche l'occasione per salutare colei che ha diretto il museo da poco dopo la sua nascita fino ad oggi, Monica Baldassarri, e accogliere il nuovo direttore Antonio Alberti.

"Sono cresciuta insieme a questo luogo – ha detto Monica Baldassarri – e il mio impegno in questi anni è stato offrire al museo prima e al sistema museale di Montopoli poi tutte le carte in regola affinché fosse un'istituzione territoriale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gesto dell'azienda ATC2 Service nei confronti del proprio staff: "Le persone e le esperienze sono fondamentali per i successi dell'azienda"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità