Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO14°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 25 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Australia, subacqueo circondato da squali curiosi: “Mi urtavano per capire cosa fossi”
Australia, subacqueo circondato da squali curiosi: “Mi urtavano per capire cosa fossi”

Elezioni giovedì 25 settembre 2025 ore 07:00

Nardini e Toti a Lineapelle

L'assessora regionale e l'ex sindaco di Castelfranco, nella lista dei candidati del Pd per la provincia di Pisa, a confronto con i conciatori



MILANO — Insieme alle realtà del Consorzio conciatori, alla rassegna di Lineapelle hanno partecipato anche l'assessora regionale Alessandra Nardini e Gabriele Toti, entrambi candidati al Consiglio regionale alle elezioni dei prossimi 12 e 13 Ottobre.

"Il comparto della moda è strategico per il Paese e per la Toscana - ha detto Nardini - a Lineapelle ho incontrato imprenditrici e imprenditori, in particolare del Comprensorio del Cuoio e mi sono confrontata con loro, ascoltandone proposte ed esigenze. Tutta la filiera sta affrontando una crisi importante e la Regione non ha mai mancato di fare la propria parte, anche continuando a fare pressing sul Governo affinché metta in campo misure per fronteggiarla e per favorire e supportare la ripresa del settore, con un impegno maggiore rispetto a quello visto finora".

"Il nostro territorio non può permettersi di perdere posti di lavoro e competenze importantissime - ha aggiunto - che sono state preziose nello sviluppo di questo comparto in Toscana e dovranno esserlo ancora di più nel suo auspicabile rilancio".

Le fa eco l'ex sindaco di Castelfranco di Sotto. "Per me si tratta di un appuntamento fisso, cui ho sempre partecipato - ha commentato - perché credo profondamente nell’importanza di questo settore per il nostro territorio. Il distretto della pelle rappresenta una realtà strategica non solo per il Valdarno, ma anche per l’intera provincia di Pisa e per la Toscana. Un comparto che si distingue a livello nazionale e internazionale per innovazione, sostenibilità e altissima qualità produttiva".

"Le istituzioni devono continuare a dimostrare vicinanza concreta al settore, ma è altrettanto essenziale mantenere un confronto costante con tutti gli attori coinvolti: imprenditori, sindacati, associazioni di categoria - ha concluso - il mio obiettivo, una volta eletto in Consiglio regionale, è garantire un dialogo aperto e costante riguardante il settore. Sostenere la filiera della pelle significa sostenere il Valdarno, la provincia di Pisa e l’intera Toscana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un'avventura vissuta in Sicilia per il gruppo Scout 1 di Fucecchio: "Conosciuto storie di vita lontana, un'occasione di crescita fondamentale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Cultura