Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Lavoro giovedì 23 settembre 2021 ore 12:00

Lineapelle, tante le aziende del Cuoio presenti

Lineapelle, dal Comune in visita alla fiera della ripartenza. Giglioli:" “Molte aziende presenti, un buon segnale dopo due anni difficili”



MILANO — Sono tante le concerie del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola che hanno deciso di presenziare ad uno dei più importanti appuntamenti per il mercato della pelle e del cuoio: la fiera Lineapelle a Milano. 

Un’esposizione che lentamente torna a sposare la vecchia formula, con stand tutti uguali ma diffusi in due padiglioni, dove la parola d’ordine è far ripartire il settore dopo oltre un anno e mezzo di pandemia. 

“La fiera di Milano è un appuntamento molto importante per le nostre aziende e volevamo essere qui per dare loro il nostro sostegno e anche per capire quali sono gli umori e che cosa ci si aspetta da una ripartenza che sembra essere dietro l’angolo – spiega il sindaco Simone Giglioli in visita alla fiera accompagnato dalla vice sindaco Elisa Montanelli e dall’assessore Marzia Fattori, alla presenza del presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo -. Siamo soddisfatti di vedere molte aziende del nostro territorio presenti a questa edizione, si respira un clima propositivo, dove le idee per i prossimi mesi non mancano”.

Agli stand si registrano presenze di visitatori in larga maggioranza italiani ed europei, mentre stentano ancora a farsi vedere gli extraeuropei, in particolar modo asiatici e americani per i quali si stanno cominciandosi lentamente ad allentare le misure anti Covid.

“E’ una fiera che ci ricorda quelle precedenti la pandemia, con un numero maggiore di adesioni rispetto all’anno scorso e un’estensione su due padiglioni – prosegue il sindaco -. C’è molta voglia di ripartenza e si intravede la possibilità di sbloccare gli ordini dei mercati asiatico e americano, quelli maggiormente colpiti. Essere a Lineapelle è fondamentale per dare un segnale di fiducia a tutto il nostro settore, il più importante non solo al livello comprensoriale ma regionale, dopo quasi due anni difficili, facendo sentire la vicinanza dell’amministrazione – e conclude -. Grazie alle vaccinazioni vediamo la speranza di lasciarci alle spalle questo periodo complicato e la concreta possibilità di una ripresa dell’economia”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio