Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:31 METEO:SAN MINIATO12°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 18:31

La magia del tartufo conquista San Miniato

Migliaia di visitatori per il primo weekend della Mostra mercato del tartufo bianco. Ecco i prossimi appuntamenti



SAN MINIATO — Si chiude con un bilancio più che positivo il primo weekend della 54esima Mostra mercato del tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi.

I numeri parlano di migliaia di visitatori che, a piedi o con la navetta, dal taglio del nastro di saato 15 Novembre e per tutto il fine settimana hanno raggiunto il borgo storico in occasione della kermesse, entrata subito nel vivo con una ricca proposta di eventi sia culturali sia enogastronomici. Accanto al al tartufo, re della manifestazione, formaggi, salumi, vino, olio ed altre eccellenze del territorioProfessionisti del gusto e semplici appassionati hanno animato le vie del centro, confermando San Miniato come la vera capitale del tartufo.

Un appuntamento che si ripeterà nei prossimi weekend in Piazza del Popolo, ai Loggiati di San Domenico, Piazza Dante e in Piazza Duomo dove l’area Tartufi e Sapori offre l’occasione di conoscere e assaporare il tartufo bianco. 

“Siamo molto soddisfatti – sottolinea Azzurra Gronchi, Presidente della Fondazione San Miniato Promozione – dell’ottimo avvio di questa edizione. Nonostante le previsioni, il meteo è stato favorevole e ci ha regalato due giornate piacevoli, permettendo ai visitatori di immergersi pienamente nell’atmosfera della mostra. La partecipazione è stata davvero significativa: anche il numero dei biglietti della navetta ha registrato un aumento considerevole. Un risultato che conferma, ancora una volta, la straordinaria capacità attrattiva del tartufo bianco e delle eccellenze del nostro territorio”.

“Il primo weekend ha confermato ancora una volta quanto la Mostra del Tartufo sia un patrimonio identitario della nostra comunità – dichiara il Sindaco di San Miniato –. Vedere così tante persone passeggiare nel nostro centro storico, incontrare i produttori, partecipare agli eventi e scoprire le eccellenze del territorio è motivo di grande orgoglio. Questa manifestazione non è solo un appuntamento economico e turistico, ma un momento di condivisione e valorizzazione delle nostre radici. Ringrazio tutte le associazioni, i volontari e gli operatori che con il loro lavoro rendono possibile un evento di questa portata”.

Grande attesa per i prossimi fine settimana: si replica sabato 22 e domenica 23 novembre, e poi gran finale il 29 e 30 novembre. Oltre alle proposte gastronomiche la Mostra Mercato offre numerosi eventi e incontri per conoscere meglio San Miniato e le sue tante bellezze. Ampio spazio anche ai momenti di confronto e approfondimento in programma allo Spazio Incontri, vero salotto delle idee di questa 54esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi. Sabato 22 novembre alle 11 sarà presentata alla stampa la III edizione della “100 Miglia”, raduno di auto d’epoca che attraverserà la città di San Miniato il 30 e 31 maggio 2026.

Alle 17 sarà la volta di “Tartufo come Punto di incontro tra Alba e San Miniato”. Un momento di confronto e approfondimento sul mondo del tartufo e sulle possibilità di crescita del settore con il sindaco di Alba Alberto Gatto e con Stefano Mosca, Direttore generale dell’ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba dal 2019.

Sempre sabato, con avvio da piazza Dante alle 10, ARtour itinerante propone “Gesti che danno forma alla bellezza”: un viaggio tra arte, tradizione e maestria nelle botteghe del centro storico di San Miniato. Per informazioni e prenotazioni: 3473574200

Anche nei prossimi fine settimana della Mostra Mercato il centro storico di San Miniato sarà raggiungibile esclusivamente con bus navetta, con partenza da via Guerrazzi 102 a San Miniato Basso e arrivo in piazza Dante, porta di ingresso alla manifestazione.

Il programma completo della 54esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi: è disponibile su sanminiatopromozione.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ferito lievemente un alunno nella caduta della guaina catramata dal tetto. Intervento dei Vigili del Fuoco in corso per la messa in sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità