Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:52 METEO:SAN MINIATO15°22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 21 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Si stacca parte della cima del Kleines Nesthorn in Svizzera: il momento del crollo e il boato nella valle
Si stacca parte della cima del Kleines Nesthorn in Svizzera: il momento del crollo e il boato nella valle
new

Ucraina: Ue approva nuovo pacchetto sanzioni contro Russia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio ha adottato oggi il17° pacchetto di sanzioni per impedire alla Russia di accedere atecnologie militari essenziali e limitare le entrate energeticherusse. “Questo ciclo di sanzioni è il più ampio dall’inizio dellaguerra in Ucraina”, ha dichiarato l’Alta rappresentante per lapolitica estera e di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, secondoquanto rilancia una […]



BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio ha adottato oggi il17° pacchetto di sanzioni per impedire alla Russia di accedere atecnologie militari essenziali e limitare le entrate energeticherusse. “Questo ciclo di sanzioni è il più ampio dall’inizio dellaguerra in Ucraina”, ha dichiarato l’Alta rappresentante per lapolitica estera e di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, secondoquanto rilancia una nota delle istituzioni europee. Il pacchettoinclude misure contro il colosso energetico Surgutneftegas econtro 200 navi della flotta ombra russa. “Mentre Putin fingeinteresse per la pace, sono in preparazione altre sanzioni. Leazioni della Russia e coloro che le favoriscono rischiano disubire gravi conseguenze. Più a lungo la Russia persisterà nellasua guerra illegale e brutale, più dura sarà la nostra risposta”,ha aggiunto Kallas. Nel 17° pacchetto è stato raddoppiato ilnumero di navi soggette a divieto di accesso a porti e servizi.Sono 189 le navi provenienti da paesi terzi prese di mira oggi,portando il totale delle navi interessate da sanzioni a 342.Queste navi fanno parte della “flotta ombra” russa e sonoresponsabili del trasporto di petrolio russo. L’Ue ha impostoinoltre sanzioni, come il congelamento dei beni e il divieto dimessa a disposizione di fondi, per colpire l’ecosistema dellaflotta ombra, ed in particolare agli attori che ne consentonol’operatività. Queste misure riguardano compagnie di navigazioneresponsabili del trasporto marittimo di petrolio greggio eprodotti petroliferi. E’ presa di mira anche l’industria militare, con sanzioni ad aziende e individui che forniscono all’esercito russo armamenti e componenti per la logistica.(ITALPRESS).-Foto Fonte Ipa Agency-

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La vittoria della contrada Samo, il corteo tra le vie del paese e una festa che ha appassionato sia i cittadini che i visitatori da fuori Comune
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura