Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:19 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fratello di Leone XIV: «Quando eravamo piccoli gli dicevo: 'Un giorno sarai Papa'»
Il fratello di Leone XIV: «Quando eravamo piccoli gli dicevo: 'Un giorno sarai Papa'»
new

Banche, Panetta “Semplificare e armonizzare le norme europee”

ROMA (ITALPRESS) – “L’attualità e il ruolo del Testo unico bancario dipenderanno dalla velocità del processo d’integrazione europea, anche in settori finora non completamente armonizzati e che tutt’oggi trovano in esso la principale fonte normativa. Ci si può chiedere se in prospettiva il nostro Testo unico possa rappresentare un modello per la costruzione di un […]



ROMA (ITALPRESS) – “L’attualità e il ruolo del Testo unico bancario dipenderanno dalla velocità del processo d’integrazione europea, anche in settori finora non completamente armonizzati e che tutt’oggi trovano in esso la principale fonte normativa. Ci si può chiedere se in prospettiva il nostro Testo unico possa rappresentare un modello per la costruzione di un testo unico bancario europeo. Si tratta di una questione non semplice, in quanto in Europa le fonti della legislazione bancaria risultano assai complesse”. Così il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento alla conferenza sui 30 anni del Testo unico bancario. “La semplificazione richiede di ridurre le divergenze nazionali e di definire in che misura la disciplina bancaria contenuta in direttive possa essere trasformata in regolamenti dell’Unione”, ha aggiunto. “I vantaggi sarebbero significativi e riguarderebbero sia la Bce, che potrebbe applicare le stesse regole alle banche sottoposte alla propria vigilanza, sia le autorità nazionali, che talora devono applicare norme e linee guida europee incoerenti con il quadro normativo nazionale”, ha spiegato il governatore. “L’unione bancaria ha tuttavia fatto emergere temi con cui le legislazioni nazionali si devono confrontare. La vitalità del Testo unico dipenderà dal processo di armonizzazione europeo: quanto più si procederà nella direzione dell’armonizzazione massima delle regole e della vigilanza, tanto più esso sarà destinato a perdere centralità”, ha concluso Panetta. – Foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo veneto ha acquistato le due realtà nella frazione di Ponte a Egola. Acquisizione importante per una cifra intorno ai 45 milioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cultura