Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:SAN MINIATO21°37°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Casa Bianca taglia gli applausi di Trump a Putin dal video ufficiale del vertice in Alaska
La Casa Bianca taglia gli applausi di Trump a Putin dal video ufficiale del vertice in Alaska

Attualità lunedì 06 ottobre 2014 ore 17:37

In più di 120 alla prima staffetta solidale

Grande partecipazione all'iniziativa del Movimento Shalom. La prossima tappa Coiano- Gambassi sabato 11 ottobre. L'arrivo a Roma nel giorno di Pasqua



SAN MINIATO — E’ partita sabato 4 ottobre la prima staffetta solidale del Movimento Shalom onlus a sostegno dei cristiani perseguitati nel mondo e di tutte le minoranze oppresse. Oltre 120 persone si sono incontrate nella piazza di San Francesco a San Miniato per la partenza dei pellegrini, salutati dal Sindaco di San Miniato Gabbanini, il Vescovo Fausto Tardelli e don Andrea Pio Cristiani fondatore del Movimento.

Dopo una prima sosta a Calenzano per un panino e una mela, i pellegrini si sono messi in cammino alla volta di Coiano. All’arrivo li aspettava una merenda organizzata dai volontari del Movimento. Manola Polverosi, in rappresentanza dei Soci Shalom di Castelfiorentino, ha ricevuto il testimone della staffetta che porterà a Gambassi durante la seconda tappa prevista per sabato prossimo.

Un successo quindi per questa prima tappa della Staffetta solidale, reso possibile grazie alla partecipazione di tanti camminatori.

Si ringrazia la Misericordia di San Miniato, i Fratres, la Protezione Civile e il Corpo dei Vigili di San Miniato, che con il loro supporto logistico hanno permesso lo svolgimento dell’iniziativa. Si ringrazia inoltre la Regione Toscana, in particolare il consigliere Regionale Pierpaolo Tognocchi per il patrocinio e per aver partecipato.

Un ringraziamento va inoltre al Comune di San Miniato, di Gambassi, di Castelfiorentino, di San Gimignano e di Radicofani per il patrocinio dato alla Staffetta.

Erano inoltre presenti ed hanno partecipato all’iniziativa i Fratres, i Cavalieri del Tau, l’Unitalsi e la Pro Loco di San Miniato.

Si ringraziano infine i frati del Convento di San Francesco e le bambine della Casa Famiglia di San Miniato.

La seconda tappa riparte dalla Pieve di Coiano sabato prossimo 11 ottobre alle ore 9.00. Per informazioni e/o adesioni staffettasolidale.blogspot.it e mail: staffettasolidale@movimento-shalom.org .


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il fatto, avvenuto su una delle vette del massiccio, ha portato alla scomparsa anche di una donna di 36 anni. La frazione è in lutto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca