Attualità venerdì 17 dicembre 2021 ore 10:02
Al via l'inaugurazione degli uffici turistici

Uno in piazza Montanelli e uno in piazza Amendola, serviranno a promuovere e valorizzare il turismo nel Comune. Spinelli: "Abbiamo investito molto".
FUCECCHIO — Il turismo a Fucecchio si fa strada. Oltre alla vocazione legata
alla manifattura e alla produzione della pelle e delle calzature, il patrimonio
storico e architettonico del centro cittadino, oltre alle bellezze naturalistiche
del Padule e dei parchi delle Cerbaie, stanno aprendo una nuova strada per il
Comune. E, proprio in questa direzione, saranno inaugurati domani alle 10 due
nuovi uffici turistici, uno in piazza Montanelli e uno in piazza Amendola.
Il primo sarà gestito dall'associazione Teatrino dei Fondi, che
già gestisce il teatro Pacini, e avrà un compito prettamente informativo, sia
verso i turisti che si affacceranno nelle vie del centro, sia verso le
strutture ricettive che offrono accoglienza e servizi ai visitatori. L'altro
ufficio, quello di piazza Amendola, sarà invece gestito dalla Pro Loco di
Fucecchio e avrà un ruolo più operativo, per promuovere Fucecchio verso
l'esterno e quindi organizzare la partecipazione a fiere di settore, ad eventi
promozionali e alla realizzazione di specifiche campagne pubblicitarie.
“Fucecchio
offre luoghi unici anche in un panorama turistico ricchissimo come quello
toscano e, per metterli in evidenza, l'amministrazione ha pensato, come prima
cosa, di dare una risposta a chi si occupa di turismo, dotando la città di
uffici in grado di fornire informazioni – ha spiegato il sindaco Alessio Spinelli
- dal 2014 a oggi abbiamo investito molto in questo settore, offrendo nuovi
percorsi a chi vuol visitare la nostra città e il nostro territorio ma anche
offrendo nuove prospettive agli operatori turistici”.
“Il nostro impegno ci ha portato ad essere capofila in
tanti progetti regionali – ha aggiunto l’assessore al Turismo Daniele Cei - come
ad esempio quelli legati alla valorizzazione della Via Francigena e della Romea
Strata, e a creare nuove opportunità. Penso alla recente inaugurazione del punto panoramico sulla Torre di Mezzo del Parco Corsini o ai tanti progetti
promossi dal nostro Museo civico e diocesano".
“Abbiamo lavorato anche per creare
una rete di operatori turistici che, lavorando in sinergia, possa raggiungere un
numero sempre maggiore di persone e offrire
servizi e proposte ancora più appetibili - ha concluso Cei - con questo obiettivo, insieme ai
privati che operano nel settore, la scorsa estate abbiamo costituito l'associazione
Fucecchio Turismo che, infatti, è al nostro fianco anche in questa nuova
esperienza degli uffici turistici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI