Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:32 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Riprese aeree inquietanti e rimasterizzatele svelano le devastanti conseguenze della Prima Guerra Mondiale
Riprese aeree inquietanti e rimasterizzatele svelano le devastanti conseguenze della Prima Guerra Mondiale

Cronaca sabato 17 settembre 2022 ore 16:05

Tra le colline con migliaia di euro in cocaina

La droga recuperata dalla municipale durante un pattugliamento lungo strade che costeggiano i boschi delle Cerbaie. Si intensificano i controlli



FUCECCHIO — Se tagliata e messa sul mercato, avrebbe potuto portare nelle tasche dello spaccio oltre 10mila euro. E' un sequestro cospicuo quello messo in segno ieri tra le colline delle Cerbaie.

Si tratta di 50 grammi di cocaina purissima, recuperati in via di Rimedio dagli agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa durante uno dei pattugliamenti quotidiani lungo le strade che costeggiano i boschi delle Cerbaie, nel Comune di Fucecchio.

"L’involucro con la cocaina - si legge in una nota trasmessa dal Comune-  è stato abbandonato in una delle tante postazioni di spaccio da un pusher che è fuggito alla vista della pattuglia della municipale, trovando poi rifugio nella folta macchia vicina. Il ritrovamento di ieri, l’ennesimo, è dovuto all’intensificarsi dell’azione di controllo disposta dal comandante Massimo Luschi, in accordo col sindaco e con l’amministrazione comunale di Fucecchio, sull’area collinare a nord di Fucecchio dove, da anni, i cittadini sono costretti a convivere con la presenza di spacciatori nascosti nei boschi e con un fitto viavai di clienti che arrivano con la propria auto per acquistare le sostanze stupefacenti".

“A seguito degli ultimi gravi fatti di cronaca – spiega il comandante Massimo Luschi – in accordo con il sindaco e con l’amministrazione comunale abbiamo deciso di intensificare ulteriormente i controlli. Si tratta di un’attività che ha una duplice valenza, da un lato quella di tenere sotto controllo il territorio e dall’altro quello di aumentare il senso di sicurezza dei cittadini. La nostra presenza rappresenta un deterrente per spacciatori e clienti". 

Adesso l'amministrazione comunale è in attesa delle decisioni che verranno prese dagli organi dello Stato dopo che il sindaco, su mandato dell’intero consiglio comunale, ha richiesto un Comitato Interprovinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Nel documento inviato al Prefetto a seguito dell’ultimo consiglio comunale straordinario, spiega l'ente "Viene richiesta una presenza costante delle forze dell’ordine sull’intera zona per cercare di porre fine ad una piaga, quella delle presenza di spacciatori, che sta mettendo a dura prova l’intera comunità che vive sulle colline delle Cerbaie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Avrebbe utilizzato un tombino per infrangere la vetrata ed introdursi all'interno dell'esercizio: asportati 200 euro dal registratore automatico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca