Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 13:33

Parcheggi, stop ai 20 minuti di sosta gratis

La decisione presa dalla giunta per evitare di aumentare i parcheggi a pagamento. "Lasciare posti gratuiti è la soluzione migliore"



FUCECCHIO — Dal 1° febbraio 2025, tutti i parcheggi blu avranno la stessa regolamentazione. La Giunta Comunale ha deciso di uniformare il sistema eliminando i 20 minuti di sosta gratuita previsti in alcune zone. Questa scelta ha consentito di non incrementare il numero di posti a pagamento, come era invece previsto dal contratto stipulato con il gestore privato. Gli stalli segnati in blu rimarranno quindi 304 e non saliranno a 350 come era nelle previsioni iniziali.

La decisione della Giunta comunale è stata quella di lasciare ancora molti parcheggi gratuiti nelle zone limitrofe del centro piuttosto che aumentare gli stalli a pagamento. Per evitare l'incremento previsto da contratto è stato però necessario eliminare i 20 minuti iniziali di sosta gratuita visto che questa opzione, nei primi 9 mesi di sperimentazione, è stata utilizzata ben oltre le previsioni, sommando più del 45% della totalità dei tagliandi emessi dai parcometri, senza aiutare il ricambio continuo dei mezzi, come questo provvedimento si proponeva di fare.

“Le opzioni che avevamo di fronte – hanno dichiarato la sindaca Emma Donnini e l'assessore alla polizia municipale Marco Padovani – erano soltanto due: incrementare il numero dei posti a pagamento ed eliminare i 20 minuti gratuiti su alcune strade oppure eliminare i 20 minuti di sosta gratuita in tutte le vie in cui sono attualmente previsti. Abbiamo scelto la seconda soluzione dopo aver valutato attentamente tutti i pro e tutti i contro di entrambe. Lasciare ancora molti posti liberi e gratuiti a disposizione di tutti ci è parsa la soluzione migliore, per consentire ai cittadini che vengono in centro di parcheggiare l'auto a breve distanza in modo gratuito. Nelle aree a pagamento invece uniformeremo tutte le regole mantenendo l'obiettivo principale, anche a sostegno dei commercianti, che è quello di incentivare un ricambio frequente dei mezzi in sosta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio