Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:47 METEO:SAN MINIATO12°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità venerdì 28 novembre 2025 ore 11:47

Emergenze, incontri su tecniche e sicurezza

Buone pratiche di protezione civile insegnate agli operatori del Comune impegnati in luoghi sensibili: "Necessario investire nella formazione"



FUCECCHIO — Se le emergenze legate al maltempo non sono più l'eccezione ma sempre più la regola, il Comune di Fucecchio ha deciso di investire nella formazione di coloro che, in caso di allerta meteo, si trovano in prima linea per fronteggiare le criticità.

Nelle scorse settimane tecnici e operai del cantiere comunale hanno infatti partecipato ad incontri di formazione sulle pratiche di protezione civile in risposta alle emergenze, concentrandosi in particolare sulle procedure interne del cantiere e sui punti critici presenti sul territorio comunale. Il personale, suddiviso in due gruppi, ha partecipato ad una prima parte di formazione teorica, cui è seguita una seconda parte direttamente sul campo per visionare i punti critici inseriti all'interno del Piano di Protezione Civile Comunale. 

La formazione ha successivamente coinvolto anche le associazioni impegnate a supporto durante le allerte, ovvero la Pubblica Assistenza e l'Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno partecipato ad un incontro formativo insieme al vice sindaco e assessore alla Protezione Civile Fabio Gargani.

“Purtroppo le emergenze legate al maltempo sono sempre più frequenti – spiega il vice sindaco -, per questo è necessario investire in momenti di formazione così da farci trovare pronti durante le allerte. Ringrazio tutti i tecnici e gli operai comunali coinvolti, così come le associazioni che assicurano sempre un supporto importante per rispondere a tutte le necessità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sarebbe stata la bambina, di sei anni, ad aver raccontato alla madre dei comportamenti strani nei suoi confronti da parte di un amico di famiglia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura