Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:03 METEO:SAN MINIATO16°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 14:20

Gli abeti di Natale per rinverdire le Cerbaie

Al via il progetto, di Comune e Consorzio Forestale, per piantare nei boschi delle Cerbaie gli abeti utilizzati durante le festività



FUCECCHIO — "Salviamo gli alberi di Natale" è il motto del progetto promosso dal Comune in collaborazione con il Consorzio Forestale delle Cerbaie per recuperare gli abeti utilizzati durante le festività. Gli alberi raccolti saranno infatti ripiantati nei boschi delle Cerbaie, dando così nuova vita agli abeti e contribuendo ad una importante azione di rispetto e salvaguardia dell’ambiente.

"Abbiamo attivato questo servizio con il Consorzio Forestale delle Cerbaie - spiega l'assessore all'ambiente Valentina Russoniello - per dare una seconda vita agli alberi che hanno addobbato le nostre case in questi giorni di festa. E’ un modo per ridurre il più possibile l'impatto ambientale, consentendo agli alberi in buone condizioni di continuare a vivere anche dopo il loro utilizzo, diventando così un bene comune per tutta la nostra comunità".

Per tutti coloro che vogliano aderire a questo progetto con il proprio albero di Natale è possibile contattare direttamente il Consorzio Forestale delle Cerbaie ai numeri 0571.1695293 o 349.4950117, oppure via mail all’indirizzo info@consorzioforestalecerbaie.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Percorsi gratuiti per le scuole sul tema delle risorse idriche. Laboratori e visite guidate nei luoghi dove l'acqua è tutt'uno con l'ambiente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Cultura