Attualità venerdì 30 dicembre 2016 ore 11:10
Cittadini in piazza contro i furti

Il Pd ha aderito all'iniziativa alla manifestazione indetta per chiedere maggiori controlli. "Sicurezza e lotta all'illegalità non hanno colore"
FUCECCHIO — Rapine, furti, violenza. I sempre più frequenti casi di criminalità hanno spinto i cittadini a scendere in piazza. Sfidare il freddo invernale per gridare il bisogno di sicurezza. Maggiori garanzie, maggiori controlli. Questo chiedevano le persone - circa un centinaio - che si sono date appuntamento ieri sera in piazza Moro.
Un modo per fare quadrato, contarsi, ristabilire un senso di comunità e offrire sostegno alle forze dell'ordine impegnate a contrastare il fenomeno. I manifestanti sono partiti alle 18,30 circa, sfilando da via Battisti, via Sauro e sul corso Matteotti per arrivare in piazza Amendola, davanti il palazzo comunale.
La manifestazione ha visto scendere in piazza anche il Pd: "Insieme alle amministrazioni comunali che si sono succedute alle guida della nostra Città - scrive il partito in una nota - non abbiamo mai mancato di far sentire, presso la prefettura e le autorità competenti, la voce della preoccupazione dei cittadini per la propria sicurezza".
"Nel 2014 e nel 2015 due documenti, proposti dal gruppo consiliare PD e poi approvati dal Consiglio Comunale, hanno dato forza alle richieste dell’amministrazione comunale per il potenziamento dell’organico dei Carabinieri sul nostro territorio".
"Grazie a questo, e grazie a chi negli anni non ha mai smesso di lavorare in tal senso, la tenenza dei Carabinieri sarà istituita a Fucecchio e le risorse economiche per adeguare Palazzo Landini Marchiani alla nuova destinazione sono già state stanziate - porseguono dal Partito Democratico. - Crediamo fermamente e sosteniamo con forza l’operato delle forze dell’ordine che quotidianamente lavorano e si prodigano per garantire la sicurezza sul nostro territorio".
Aderendo all'inizitiva il Pd ha voluto dimostrare vicinanza alle vittime di furti e aggressioni. Ma senza risparmiare un nota critica: "Sarebbe stato opportuno, da parte degli organizzatori, coinvolgere l’amministrazione comunale, da sempre impegnata per la sicurezza del territorio e dei nostri concittadini). Perchè la sicurezza e la lotta all’illegalità non hanno colore e non hanno bandiera: l’impegno di tutti, al di là delle convinzioni politiche o personali, è fondamentale affinchè, lavorando e procedendo coesi, l’obiettivo comune possa essere perseguito".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI