Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:SAN MINIATO17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Cultura mercoledì 24 settembre 2014 ore 10:22

Da Nonantola a Fucecchio, il sentiero pellegrino

Era la via che conduceva a Roma. Accordo tra i due comuni per promuovere itinerari storico turistici lungo il tratto che porta alla Via Francigena



FUCECCHIO — La via Nonantolana attraversava l’appennino tosco-emiliano verso la valdinievole per ricongiugersi con la via Francigena a Fucecchio. Questo il nome del percorso che attraversavano i pellegrini diretti a Roma. Arrivavano dall’Europa nord orientale e superavano la pianura padana giungendo all’Abbazia di Nonantola in Provincia di Modena.

Durante un convegno tenutosi sabato scorso a Pistoia per promuovere itinerari di trekking alla scoperta della storia e del territorio, i Comuni di Nonantola (MO) e di Fucecchio hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per far riscoprire e promuovere questo importante percorso che trovava l’unico ponte sull'Arno sulla via Romea nel tratto fra Pisa e Firenze, proprio a Fucecchio.

A firmare l’accordo per Fucecchio è stato l’assessore alla cultura e al turismo Daniele Cei. “La nostra città – ha dichiarato Cei - era il crocevia di itinerari medievali e fin dall'antichità ha assunto una valenza strategica fondamentale. Per questo motivo fin dall'anno 1000 i Cadolingi pensarono di edificarvi il Castello di Salamarzana. Queste peculiarità oggi ci danno lo spunto per riscoprire e valorizzare il nostro territorio sia da un punto di vista storico ma anche con implicazioni naturalistiche, sportive e soprattutto turistiche. L’accordo che abbiamo stipulato con Nonantola ci permetterà di entrar a far parte di un circuito di itinerari ed escursioni che già alcune associazioni molto attive sull’appennino tosco-emiliano stanno promuovendo con successo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il presidente Aldo Fortunati incontra oltre 4mila tra educatori, studenti e docenti per parlare del modello sanminiatese per l'infanzia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità