Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica giovedì 12 dicembre 2024 ore 18:22

Coordinatori territoriali, molte novità

I nomi che rappresenteranno le frazioni nel territorio. Maggiorelli, “Affrontare e discutere insieme nuove idee e affrontare uniti le difficoltà"



SAN MINIATO — Sono stati eletti i coordinatori delle consulte territoriali e quello della consulta tematica dedicata allo sport

Si è concluso con successo il percorso di incontri portato avanti dall’assessore all'associazionismo e allo sport Elena Maggiorelli, che ha portato le associazioni alla votazione finale.

Due riconferme e nuovi volti. Ilaria Nieri (San Miniato Basso) e Francesco Faraoni (Ponte a Egola-Stibbio-San Romano), e molte nuove nomine: Franco Maltinti (Isola-Roffia-La Scala-Ponte a Elsa), Stefano Zanaboni (Valdegola), Paolo Checcucci (Cigoli-Molino d’Egola-La Catena), Giancarlo Fiaschi (San Donato) e Edoardo Rossi (San Miniato). Per la Consulta tematica dello sport nominato Filippo Latini.

L’assessore all'associazionismo e allo sport Elena Maggiorelli ha commentato le nomine, ritenendosi soddisfatta per gli obiettivi comuni e la sinergia.

“Con l'inizio di questo nuovo quinquennio vogliamo incrementare la partecipazione della cittadinanza alle scelte dell’amministrazione - dichiara l'assessora Maggiorelli -. Il nostro obiettivo è quello di avvicinare ancora di più i cittadini e le cittadine ad interessarsi alla ‘cosa pubblica’, in moda da poter affrontare e discutere insieme nuove idee e le criticità che potranno emergere in questi anni, avviando un processo di negoziazione preventiva, dove le soluzioni siano condivise”.

Queste le parole del sindaco Simone Giglioli.

“Le consulte sono uno strumento di partecipazione e consentono di accorciare la distanza tra il Comune e i cittadini, stimolando la cittadinanza attiva. Ho intenzione di affidare ad un consigliere la delega specifica ai rapporti con le consulte, in modo da facilitare e rafforzare i rapporti tra questi organismi e l'amministrazione – ha dichiarato il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli -. Lavoreremo in sinergia con questi organismi, in modo da convogliare energie e risorse verso la realizzazione di obiettivi comuni che possano contribuire a migliorare ulteriormente la realtà nella quale viviamo. Il primo passo per farlo, sarà quello di attivare con i neo presidenti un percorso per arrivare ad una proposta di modifica del Regolamento di funzionamento delle Consulte, così da migliorarne il funzionamento. Confido che si possa contare sulla massima partecipazione delle associazioni, dei cittadini e delle cittadine, e auguro ai coordinatori e alle coordinatrici un buon lavoro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio