Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:22 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Dubai Airshow: il momento in cui un caccia si schianta al suolo
Incidente al Dubai Airshow: il momento in cui un caccia si schianta al suolo

Attualità venerdì 21 novembre 2025 ore 15:22

Tre nuovi alberi nelle scuole del territorio

La natura è celebrata nel comprensorio insieme alla scuole: vai in scena una giornata di sensibilizzazione ed educazione ambientale



CASTELFRANCO DI SOTTO — Tre alberi per ricordare e insegnare a tutti l'importanza degli alberi e della natura, che garantiscono la sopravvivenza dell'uomo e di tutte le specie animali.

In occasione della Festa nazionale dell'albero, la prima pianta il comune di Castelfranco, in collaborazione con i docenti e la direzione scolastica dell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci, è stata piantata alla scuola dell'infanzia di Villa Campanile insieme ai carabinieri forestali, che hanno spiegato ai bambini come vive un albero, come va piantato e l'importanza di questi grandi vegetali. 

Le piantumazioni giovedì mattina sono poi continuate a Orentano al giardino della palazzina comunale, dove sono intervenuti i bambini della scuola dell'infanzia Sant'Anna e gli alunni del plesso scolastico di Orentano, nella quale è stato trapiantato in Viturbo sempre insieme alla forze dell'Ordine.

A Castelfranco, all'Orto di San Matteo, dove i bambini delle scuole dell'infanzia e della scuola primari dell'Istituto comprensivo Leonardo da Vinci, con i carabinieri Forestali di Montefalcone hanno piantato un corbezzolo, arbusto o piccolo albero tipico della macchia mediterranea caratterizzato dal fatto di produrre bacche rosse proprio nel periodo tardo autunnale o all'inizio dell'inverno.

“La Giornata Nazionale degli Alberi – ha spiegato Sgueo - è un evento voluto fortemente da questa amministrazione, che ha come obiettivo quello di valorizzare, anche attraverso queste iniziative, l'importanza del nostro patrimonio naturale. È un tema di profonda attualità, quello dell'ecologia e della Natura, che coinvolge più fasce di età e ciascuno di noi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Consegnato un pregiato tartufo di San Miniato all'artista di fama internazionale. La cerimonia si è svolta all'auditorium Puccini di Torre del Lago
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità