Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:SAN MINIATO16°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Cronaca giovedì 19 novembre 2020 ore 12:14

Orentano piange Massimo, lo storico barbiere

Massimo Panattoni

Lutto nella frazione per la scomparsa di una figura storica, legata anche all'associazionismo. Parole di cordoglio dall'amico e sindaco Toti



CASTELFRANCO DI SOTTO — La morte di Massimo Panattoni, storico barbiere di Orentano da alcuni anni in pensione, ha colpito la frazione. "Da alcuni anni aveva lasciato la propria attività - ha sottolineato il sindaco, Gabriele Toti -, ma il nome legato a quella professione svolta per quasi sessant'anni non lo aveva abbandonato. Il barbiere in una piccola realtà come quella paesana è da sempre una figura di riferimento, immediatamente riconoscibile con cui tutti hanno avuto modo di parlare e scambiare qualche parola". 

"Persona molto affabile - ha ricordato il primo cittadino - si era impegnato nella realtà associativa paesana: da attivo componente della Firlarmonica Lotti fino ad essere uno dei fondatori del gruppo donatori di Sangue Fratres. La partecipazione a queste associazioni era una conferma del forte legame che lo univa al proprio paese. Per me i ricordi si moltiplicano, alimentati una conoscenza ed una amicizia da sempre: dalle prime volte nella barberia per farmi fare la barba ancora poco più che ragazzino fino a quando decise di lasciare definitivamente tre anni fa. Ci eravamo sentiti qualche giorno fa, prima di ammalarsi, risultando positivo al coronavirus ed essere poi ricoverato all'ospedale". 

"Negli ultimi giorni - ha concluso Toti - avevo aggiornamenti dai familiari con le informazioni che segnavano un progredire della malattia continuo, fino alla notizia finale di oggi. Mando un grande abbraccio a Giulietta ed alle figlie Simona e Serena. Orentano sarà un po più sola da oggi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità