
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito

Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 17:17
Mobilità green, nuove colonnine nelle frazioni

Veicoli elettrici nel territorio comunale. Mini: “Precedenza a Orentano, Villa Campanile e Galleno per cominciare ad ammodernare il territorio”
CASTELFRANCO DI SOTTO — Economia e vivibilità “green” nel comune di Castelfranco di Sotto, a cominciare dalle frazioni di Orentano, Villa Campanile e Galleno. L'amministrazione Mini punta sulla mobilità elettrica e lo fa rendendo più facile per i mezzi di trasporto trovare punti di ricarica pubblici.
Nel capoluogo erano già state installate alcune colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici; ma l'intenzione è quella di potenziare questa infrastruttura e cominciare dalle frazioni. Recentemente è stata bandita dal comune una manifestazione di interessi rivolta agli operatori del settore energetico che sono interessati a installare nuove colonnine di ricarica. La prima colonnina dell'amministrazione Mini verrà collocata in piazza Roma a Orentano a seguito di una richiesta pervenuta recentemente da un'azienda energetica che a breve presenterà il progetto agli uffici comunali per la valutazioni tecniche del caso.
La stessa compagnia, si è dichiarata interessata anche all'installazione di una seconda colonnina sempre nelle frazioni. Le aree di elezione per questo tipo di dispositivi sono la frazione di Orentano, Villa Campanile, Galleno, con particolare riguardo - come si legge nella delibera di indirizzo della giunta - ai punti di aggregazione sia commerciale che turistico-ricettivo delle frazioni.
Nel capoluogo invece, gli amministratori hanno individuato come zona preferenziale per installarle anche l'area industriale.
“Questa del Macrolotto – spiega il sindaco Fabio Mini - è un'idea che è nata, sia recependo alcune richieste di chi vive quotidianamente quella porzione di territorio, ma anche in considerazione dei mezzi per il trasporto delle merci alimentati con motore elettrico. Il trend infatti parla di un aumento dei mezzi pesanti elettrici che in futuro saranno sempre di più, vorremmo quindi farci trovare pronti in modo che anche gli autotrasportatori abbiano a disposizione dei punti di ricarica”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI