Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 19 dicembre 2024 ore 07:00

Scuola, aumento dei prezzi per mensa e trasporto

Mini, "Azione necessaria per adeguare le tariffe al costo della vita di adesso, che rimangono comunque bassi rispetto alla media nazionale"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Le tariffe della mensa e del trasporto scolastico del comune di Castelfranco di Sotto hanno visto un aumento per un adeguare i prezzi al costo attuale della vita e dei servizi. Le famiglie con Isee più basso non verranno toccate da questa revisione tariffaria

L'incremento dei costi scatterà dal prossimo anno scolastico, da Settembre 2025, e riguarderà la mensa delle scuole dell'infanzia e delle primarie di primo grado. Per gli asili nido rimarrà tutto invariato.

“Non potevamo pensare di continuare a erogare i servizi alle tariffe a cui li aveva garantiti l'amministrazione Toti - ha dichiarato il sindaco Fabio Mini - Rispetto a quando amministravano loro, l'inflazione ha avuto una crescita del 7 per cento. Inoltre il comune di Castelfranco per anni ha tenuto fermi gli aumenti e ora noi con questi ritocchi stiamo solo andando a cercare di riallinearli ai costi reali correnti, rimanendo pur sempre bassi rispetto alla media nazionale”.

"La prima fascia Isee, da 0 a 5mile euro annui non verrà toccata da nessuna revisione dei costi. Gli incrementi scatteranno dalla seconda fascia Isee, quella da 5mila e 15mila euro: l’aumento a pasto sarà del 5 per cento, ovvero di circa 10 centesimi. Per le famiglie che invece hanno un Isee che va da 15mila a 25mila, l’incremento del costo sarà del 10 per cento, circa 35 centesimi. Per la quarta fascia, quella con Isee da 25mila a 35mila, il costo del pasto sarà 15 per cento, 66 centesimi. -  conclude Mini -  Sulla quinta fascia, quella oltre 35mila euro di Isee, l’incremento sarà del 25 per cento. In questo caso potrebbe apparire che la tariffa abbia avuto un vero e proprio aumento, ma in realtà è stato necessario anche aumentare lo scalino in modo progressivo rispetto alle altre fasce".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio