Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO8°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 19:00

La Municipale sequestra 4 auto senza assicurazione

In totale, a una ventina di giorni dal 2025, a Castelfranco la Polizia Locale ha sequestrato ben 27 auto. Ghiribelli: "Dato significativo"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Gli agenti della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto, nelle ultime settimane, hanno sequestrato quattro veicoli sprovvisti di copertura assicurativa. Questi mezzi si aggiungono ad altri 23 che la Municipale ha fatto rimuovere, tutti senza assicurazione, parcheggiate o durante dei controlli.

Tra gli ultimi quattro veicoli ce n'è uno rimasto per molto tempo parcheggiato in via dello Stadio; oltre a questo, gli altri tre sono stati sequestrati in piazza Ungaretti, in via di Tiglio e in piazza del Volontariato.

Durante i primi sei mesi dell'anno, sotto la guida dell'ex sindaco Gabriele Toti, la Polizia Locale ha sequestrato 11 veicoli, mentre da Giugno, quando si è insediata la nuova amministrazione, i sequestri sono saliti a 16. "Al di là di questo - ha spiegato Monica Ghiribelli, assessora alla Polizia Municipale - il dato che mi colpisce è che in una realtà piccola come la nostra, in un anno siano stati intercettati ben 27 automobilisti che hanno avuto l'incoscienza di mettersi alla guida senza la copertura assicurativa del veicolo. Sembrano numeri piccoli, ma se si rapporta al traffico di Castelfranco è significativo".

"Il dato andrebbe analizzato dal punto di vista sociale per comprendere come mai le persone non riescano ancora a rendersi conto delle gravi conseguenze che la mancata copertura assicurativa comporta, per sé e per gli altri - ha concluso - la sicurezza stradale rimane una delle nostre priorità e con l'aiuto della polizia locale e delle forze dell'ordine manterremo alta l'attenzione su queste problematiche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I danni delle alluvioni dei gli ultimi anni avevano compromesso la stabilità generale delle strutture. Oliveri, "Investimenti per la cura delle opere"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura