Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 17:00

L'aria condizionata arriva in biblioteca

Installato un impianto nelle sale lettura. La struttura sarà così utilizzabile anche in estate in orario ampliato



CASTELFRANCO DI SOTTO — Si respirerà un’aria nuova nelle sale della biblioteca comunale. Sono infatti in corso i lavori di installazione dell'impianto di aria condizionata che renderà l’ambiente di studio e la consultazione dei libri ancora più piacevole.

Dopo i lavori di ristrutturazione dei locali che hanno portato all’ampliamento e abbellimento della struttura negli ultimi anni, questo intervento porta a coronamento la riqualificazione dell’immobile e il miglioramento del servizio.

“Nei primi due anni di legislatura – commenta il sindaco Gabriele Toti - abbiamo sostituito tutti i computer pubblici tramite i quali gli utenti possono accedere alla navigazione internet e ai servizi della struttura. Il secondo anno abbiamo aumentato le potenzialità della Biblioteca con la connessione wi-fi in tutti gli spazi, elemento fondamentale ormai, anche per lo studio, che non poteva proprio mancare in un punto di riferimento come questo. Quest’anno abbiamo infine istallato l’aria condizionata per permettere un utilizzo della struttura in un orario di ampio, anche nei caldissimi mesi estivi”

“Mancavano due cose, wi-fi e aria condizionata, per rendere la biblioteca un bene “realmente pubblico": aperta 365 giorni l’anno, accogliente e innovativa, rivolta ai giovani e pensata per loro”, aggiunge l’assessore alle Politiche Giovanili, Giulio Nardinelli.

L’opera di ammodernamento che ha investito la biblioteca comunale in questi anni ha fatto registrare da subito un aumento della frequentazione, con un’importante crescita degli accessi alle aule studio e al servizio di prestito libri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio