Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Cronaca mercoledì 18 marzo 2020 ore 15:19

Covid-19, controllate 150 attività e 50 persone

Emergenza Coronavirus, azioni di controllo della polizia municipale. Una persona è stata denunciata perché trovata in strada senza motivo



CASTELFRANCO DI SOTTO — Controlli della Polizia Municipale si sono svolti per verificare e garantire il rispetto dei decreti emanati dal Governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria Covid-19.

Seguendo le Direttive del Ministero dell'Interno, l'attività di controllo è stata indirizzata sia nei confronti delle attività commerciali e dei pubblici esercizi, sia riguardo agli spostamenti delle persone.

Nel primo caso sono state effettuate più di 150 verifiche che non hanno evidenziato violazioni.

Per quanto riguarda invece il monitoraggio svolto sui cittadini, a fronte di 51 persone fermate per i controlli, è scattata una denuncia per violazione dell'articolo 650 del Codice Penale. Il soggetto è stato trovato in giro per strada senza alcun valido motivo giustificativo.

“Ricordiamo che è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico ed è obbligatorio evitare ogni tipo di spostamento se non per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Gli spostamenti al di fuori dalle strette necessità saranno punite secondo le disposizione di legge”, ha commentato il sindaco Gabriele Toti.

“La scelta di uscire senza un motivo valido non è solo una violazione perseguibile dal Codice Penale, di per sé molto grave, è anche un gesto sconsiderato di inciviltà che mette a repentaglio la salute di tutti. Circolando senza giustificazione si vanificano gli sforzi fatti da ognuno nel modificare le proprie abitudini restando a casa. Continueremo i controlli per tutelare la sicurezza della comunità, ma invitiamo i cittadini ad utilizzare il buon senso, il rispetto della legge e soprattutto degli altri. L'unico modo di fermare e sconfiggere il contagio e fare attenzione e restare a casa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio