Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:SAN MINIATO18°32°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 20 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Napoli, giovane svizzero derubato nel camper: «Non viaggiate in Italia se avete la targa svizzera»
Napoli, giovane svizzero derubato nel camper: «Non viaggiate in Italia se avete la targa svizzera»

Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 16:05

Con i tablet le multe diventano digitali

Per pagare la sanzione basterà inquadrare un Qr Code che verrà stampato subito dopo il verbale. Ghiribelli: "Semplificare la vita dei cittadini"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Dai prossimi giorni gli agenti della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto avranno in dotazione un tablet per fare le multe. Addio al vecchio blocchetto, alla penna e al bollettino postale: d'ora in poi la contravvenzione nascerà digitale e potrà essere pagata semplicemente inquadrando un Qr Code che verrà generato con il verbale di contestazione. 

"In questi giorni - hanno spiegato dal Comando - sono state fatte tutte le varie configurazioni e la formazione del personale, per consentire l'accertamento e la contestazione delle violazioni al Codice della strada mediante i tablet. I preavvisi e i verbali, così redatti, verranno stampati direttamente grazie a stampanti portatili e conterranno un Qr Code da inquadrare per poter pagare sin da subito tramite il sistema di pagamento PagoPa".

Non sarà neppure necessario effettuare l'inserimento manuale dei dati delle contravvenzioni sul portale gestionale, perché il trasferimento dei dati avverrà tutto in maniera automatica, direttamente dai tablet al server. "Questa novità - ha affermato il comandante Giacomo Pellegrini - si inserisce in un processo di digitalizzazione, già avviato da alcuni anni, che aveva avuto inizio con lo svolgimento degli accertamenti anagrafici, anch'essi eseguiti mediante utilizzo di tablet con conseguente velocizzazione dai procedimenti".

"Il mondo oggi è sempre più digitale - ha concluso Monica Ghiribelli, assessora alla Polizia Municipale - mi fa piacere che il nostro Comando sappia rispondere tempestivamente alle innovazioni. Digitalizzare questi processi significa rendere la vita più facile al cittadino. Spero ovviamente, che gli agenti, che fanno solo il loro dovere, abbiano pochi motivi di elevare sanzioni, perché questo significherebbe che i castelfranchesi sono attenti a rispettare il Codice della strada".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 30 volontari formati e 15 tecnici del Comune pronti a reagire tempestivamente all'incombere di eventi calamitosi o straordinari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Elezioni